Elezioni comunali: ad Aosta ballottaggio tra Nuti e Girardini il 4 e 5 ottobre
comuni
di Thomas Piccot  
il 23/09/2020

Elezioni comunali: ad Aosta ballottaggio tra Nuti e Girardini il 4 e 5 ottobre

Exploit di Rinascimento Valle d'Aosta, che supera la Lega e il centro destra

Per la prima volta nella storia il comune di Aosta andrà al ballottaggio il 4 e 5 ottobre. Nessuno dei candidati, infatti, ha raggiunto al primo turno il 50%+1. A sorpresa, però, non sarà duello tra i due favoriti della viglia, Gianni Nuti (della colazione autonomista e progressista) e Sergio Togni (Lega e Autonomia e Libertà). Il candidato leghista è rimasto fuori dal ballottaggio, al quale accede Giovanni Girardini, che contenderà la fusciacca a Nuti.

Ad Aosta si va al ballottaggio

Al primo turno, l’accoppiata Gianni NutiJosette Borre ha raggiunto 6.361 voti, pari al 38.84%. Girardini e Balbis ne hanno ottenuti 3.981, il 24.31%.

Smacco per la Lega e il centrodestra, che restano fuori dal ballottaggio. Le liste a sostegno di Sergio Togni e Bruno Giordano si sono fermate al 20.03% (3.280 voti).

Forza Italia e Fratelli d’Italia, che esprimevano l’accoppiata Paolo Laurencet e Renato Favre, raggiungono il 12.00% (1.966 voti).

Lontanissime le due liste di sinistra. Potere al Popolo totalizza il 2.81% delle preferenze (461 voti), mentre il Partito Comunista Italiano non va oltre il 2% con 328 voti.

Domenica 4 e lunedì 5 ottobre, quindi, si andrà al ballottaggio tra Nuti e Girardini.

Boom di schede nulle e bianche

Come per le regionali, anche ad Aosta si contano tantissime schede nulle (1.060) e bianche (841). Messe insieme, arrivano a 1.901, 65 in meno dai voti ottenuti da Laurencet e Favre e più del doppio di PaP e PCI messi insieme.

(t.p.)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...