Elezioni comunali: a La Salle è ballottaggio tra Salice e Ottoz
Politica
di Danila Chenal  
il 23/09/2020

Elezioni comunali: a La Salle è ballottaggio tra Salice e Ottoz

E' la prima volta che accade in Valle d'Aosta

Elezioni comunali: a La Salle è ballottaggio tra le liste del sindaco uscente Loris Salice ‘Futuro comune’ e di Franco Ottoz Ensemble – Insieme per La Salle: è la prima volta che accade in Valle d’Aosta, capoluogo a parte. E’ finita pari patta a 454 voti. La partita si deciderà domenica 4 ottobre.

I commenti

«E’ sicuramente avvincente ed emozionante. Abbiamo davanti 10 giorni per convincere gli elettori dalla nostra parte, recuperando anche chi ha votato scheda bianca e nulla. Speriamo in una buona affluenza». A commentare è il sindaco uscente Loris Salice.

«Siamo un po’ contenti, un po’ stupiti e soprattutto frastornati. Perdere di un voto sarebbe stata una beffa. Ora ci aspettano altri 15 giorni di lavoro sul territorio». A parlare è Franco Ottoz, candidato alla fascia tricolore, già assessore comunale per un decennio nella giunta di Cassiano Pascal.

Noi per la Salle, la terza compagine in lizza per il municipio, capitanata da Eliseo Lumignon, ha incassato 235 voti. Non si sbottona Lumignon: «Ci incontreremo per decidere la linea da seguire». Di una cosa è sicuro: «Ritorniamo alla scontro e questo a noi non piace».
(da.ch.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro