Elezioni comunali: tutte le sorprese e le conferme nelle Unités
Politica, POLITICA & ECONOMIA
di Federico Donato  
il 23/09/2020

Elezioni comunali: tutte le sorprese e le conferme nelle Unités

Ecco tutte le novità alle elezioni comunali della Valle d'Aosta viste in ogni Unité des Communes della Valle d'Aosta

Elezioni comunali: tutte le sorprese e le conferme nelle Unités.

In edicola giovedì 24 settembre, un’edizione speciale di Gazzetta Matin interamente dedicata alla elezioni comunali, con analisi, approfondimenti, risultati e volti di tutti i nuovi amministratori.

Valdigne – Mont Blanc

Valdigne Mont Blanc Storico il risultato uscito dalle urne di La Salle.

Per sapere chi governerà il paese nei prossimi cinque anni i cittadini dovranno aspettare il ballottaggio del 4 e 5 ottobre che vedrà di fronte le liste del sindaco uscente Loris Salice e dell’ex assessore (con la giunta Pascal), Franco Ottoz: entrambe hanno raggiunto 454 preferenze. Eliseo Lumignon, il terzo candidato sindaco, ha concluso con 235 preferenze.

La Thuile ha scelto la continuità rinnovando la fiducia a Mathieu Ferraris che ha rosicchiato qualche voto in più all’antagonista, Christian Manfredi. È finita 284 a 253 per il sindaco uscente.

Nessuna sorpresa a Pré-Saint-Didier e Morgex dove le liste uniche di Riccardo Bieller e Federico Barzagli superano, anche se non di molto, il quorum.

 Grand Paradis

Aline Viérin è la prima sindaca donna di Valgrisenche e prima candidata a vincere le elezioni comunali con un distacco così netto in una comunità dove le partite elettorali si sono sempre giocate per una manciata di voti. A Valgrisenche dove il 90.42% degli elettori ha votato, segno di una battaglia molto sentita, Viérin ha totalizzato 88 preferenze contro i 59 di Riccardo Moret, sindaco uscente. Tutte liste uniche negli altri comuni dell’Unité. Aymavilles, Cogne, Arvier, Sarre, Villeneuve, Introd confermano i loro sindaci, rispettivamente Loredana Petey, Franco Allera, Mauro Lucianaz, Massimo Pepellin, Bruno Jocallaz e Vittorio Anglesio.

Ad Avise, nelle due Rhêmes e a Saint-Nicolas inizia un nuovo corso con Nadir Junod, Nella Thérisod (Rhêmes-Saint-Georges), Firmino Thérisod (Rhêmes-Notre-Dame) e Marlène Domaine.

Grand Combin

Gabriella Farcoz è stata riconfermata sindaca di Gignod. Con 621 voti di lista (58.31%), la prima cittadina si è imposta sulla compagine guidata dal volto noto della politica valdostana Joël Farcoz (444 voti; 41.69%).Poche emozioni nei restanti dieci comuni dell’Unité Grand Combin, dove alla competizione elettorale si erano presentate solo liste uniche. Sono sette i sindaci uscenti che, nei prossimi cinque anni, porteranno ancora la fusciacca tricolore: Marco Calchera (Etrobules), Gabriel Diemoz (Roisan), Valter Nicase (Bionaz), Natalino Proment (Saint-Oyen), Franco Manes (Doues), Maurizio Lanivi (Valpelline) e Piergiorgio Collomb (Allein).I nuovi volti, tra i primi cittadini, sono tre: Stefania Clos (Oyace), David Vevey (Ollomont) e Alberto Ciabattoni (Saint-Rhémy-En-Bosses).

Mont Emilius

A Nus vittoria schiacciante della lista, capitanata da Camillo Rosset e Fabio Grange, Nus nel cuore, che ha incassato il 66,41% dei voti. Cambio di amministrazione a Jovençan dove la sindaca uscente Vally Lucianaz esce sconfitta dalle urne: la lista Pour Jovençan non va oltre il 39,07%. La palla passa nel campo di Riccardo Desaymonet la cui compagine Avant tout Jovençan sbanca con il 60,93%.

Vittoria schiacciante anche per l’accoppiata Bruno Ménabréaz e Edi Saluard: la lista Pour le Pays Brissogne arriva al 66,67% contro il 33,33% della compagini di Dimitri Démé Brissogne Brèissogne.

Cambiano le amministrazioni a Quart dove la maggioranza uscente di Eugenio Acheron non è riuscita a costruire una lista, lasciando all’opposizione storica l’onere e l’onore di amministrare il paese. Chiamati a rispondere ai bisogni della comunità sono Fabrizio Bertholin e Manuela Bergamasco. A Saint-Marcel raccoglie il testimone da Enrica Zublena il volto nuovo Andrea Bionaz. Restano alla guida dei rispettivi Comuni Ronny Borbey, Charvensod, Michel Martinet, Gressan, Angelo Filippini, Pollein, e Paolo Cheney a Saint-Christophe.

Monte Cervino

Exploit a Saint-Vincent, dove le liste in campo erano tre, per Francesco Favre e Maura Susanna: Noi con voi per Saint-Vincent arriva al 49,42%.

A Saint-Denis finisce l’era di Franco Thiébat, mandato all’opposizione dagli elettori, e ricomincia quella di Guido Théodule, che torna a indossare la fusciacca dopo dieci anni.

A Châtillon la lista Dujany-Brunod vince con il 56,02 dei consensi. A Pontey Le Soleil dansle coeur di Leo Martinet esce vincente dalle urne.

A Chamois Continuità Chamois Coraggio di Mario Pucci ha avuto la meglio su Chamois Paradise del collega di amministrazione Antoine Casarotto.

Ad Antey-Saint-André Marco Poletto è chiamato a guidare il paese dopo Mario Bertuletti.

A Torgnon Davide Perrin va per il secondo mandato così come Marco Vesan a ChambaveMauro Roux a La Magdeleine raccoglie il testimone da Edy Dujany.

Evançon

È finita in pareggio anche la competizione elettorale di Champdepraz. Il sindaco uscente Jury Corradin e la capogruppo di minoranza Monica Cretier hanno totalizzato 235 preferenze ciascuna. Ai cittadini decidere al ballottaggio, il 4 e 5 ottobre. Capovolgimento di fronte a Issogne dove Patrick Thuegaz ha vinto una serratissima battaglia con il sindaco uscente Battistino Delchoz per soli 7 voti (441 a 434).

Verrès ha riconfermato la fiducia ad Alessandro Giovenzi che ha letteralmente schiacciato l’avversario, Andrea Costa. È finita 1.018 a 498 per l’ex sindaco uscente. Danilo Grivon è il nuovo sindaco di Brusson per 374 a 109 preferenze sul giovane Laurent Brochet.

Emarèse, Challand-Saint-Anselme, Challand-Saint-Victor e Montjovet hanno riconfermato Lucina Grivon, Piero Dufour, Michel Savin e Jean-Christophe Nigra.

Mont Rose e Walser

Bard e Gressoney-Saint-Jean scelgono il cambiamento. A sorpresa, sarà Silvana Martino, 53 anni, imprenditrice, a guidare il comune di Bard. Per sette voti ha battuto Franco Mazzina, candidato sindaco in coppia con la sindaca uscente Deborah Jacquemet.

Anche Gressoney-Saint-Jean sceglie di cambiare e lo fa con Mattia Alliod, neo sindaco in tandem con Guglielmo Ceresa ai danni del sindaco uscente Luigi Chiavenuto, in corsa per il terzo mandato.

A Gressoney-La-Trinité confermato il sindaco uscente Alessandro Girod.

Donnas e Pont-Saint-Martin confermano invece i sindaci uscenti Amedeo Follioley e Marco Sucquet. I vice sindaci sono rispettivamente Matteo Bosonin (assessore uscente) e Fabio Badery (riconfermato).

Tandem in rosa alla guida di Perloz con Ivana Chanoux sindaca e Denise Charles vice.

Riconfermata a Champorcher Alice Chanoux con vice Gabriele Osio.

A Pontboset, conferma per Paolo Chanoux e per il suo vice Ilo Claudio Chanoux.

Fontainemore dà fiducia a Speranza Girod; cambia il vice sindaco che sarà Riccardo Pession.

A Lillianes e Hône altre riconferme: Daniele De Giorgis e Leo Vallomy mentre Alex Micheletto avrà come vice sindaca Lisa Colliard.

(re.aostanews.it)

 

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...