Il Club Ruote storiche in Canavese riaccende i motori
MOTORI
di Luca Mercanti  
il 24/09/2020

Il Club Ruote storiche in Canavese riaccende i motori

Domenica 27 settembre, in occasione della Giornata Nazionale del Veicolo storico, al Parco Dora ex Area Montefibre prima uscita pubblica dopo il lockdown

In un periodo particolarmente vivace per le attività culturali eporediesi, facciamo cenno all’inaugurazione dell’ ADRIANO OLIVETTI LEADERSHIP INSTITUTE, contemporaneamente all’apertura della Mostra Olivetti Visions, presentazione di progetti di recupero inserita nel programma del Festival dell’Architettura promosso dal Ministero dei Beni Culturali, il Club Ruote storiche in Canavese riaccende finalmente i motori.

Dopo il lungo periodo di stop dovuto all’emergenza sanitaria e per la prima uscita pubblica dopo il lockdown, il Club dà appuntamento ai propri soci in un luogo emblematico per gli abitanti di Ivrea, il Parco Dora ex Area Montefibre. Domenica 27 settembre con qualche giorno di anticipo sulla data ufficiale, quando il 24 ottobre, il Club festeggerà le nozze d’argento con l’ASI, in collaborazione proprio con ASI (Automotoclub Storico Italiano) e con la Città di Ivrea organizza la Giornata Nazionale del Veicolo Storico. Un’occasione unica per rimettere in moto l’entusiasmo e la voglia di ritrovarsi e confrontarsi tra soci appassionati, simbolo della vita di Club che tanto è mancata in questi ultimi mesi.

Una boccata di aria fresca per le bellissime classiche dei soci, cuore pulsante di tutte le manifestazioni dei uno dei Club più attivi d’Italia, che ha l’opportunità di promuovere l’attività sociale in collaborazione con una Città tra le celebrate ed amate dai cultori della storia industriale. E’ stato possibile promuovere l’evento anche grazie alla collaborazione di Luca Bertino dell’azienda Cogeis di Quincinetto.

Nel rispetto di tutte le attuali norme vigenti in materia di salute pubblica, la partecipazione all’evento verrà organizzata suddividendo gli ospiti in slot separati, che si alterneranno nel corso della giornata. Durante l’evento sono attese tante motociclette, automobili, trattori ed autocarri, di tutti i marchi italiani e stranieri, veicoli che verranno ospitati nell’area parco Dora.

Il programma

A partire dalle ore 9.45 avrà luogo l’esposizione statica di motociclette, automobili, trattori ed autocarri.

Alle ore 11.00 avrà luogo la cerimonia di inaugurazione del Parco alla presenza del Sindaco della Città di Ivrea e di una rappresentanza dell’amministrazione.

Alle ore 15.00 avrà luogo una sfilata di moda, sulla passerella abiti degli anni cinquanta e sessanta.

Prenderanno parte alla giornata Nazionale del Veicolo Storico, la Scuderia Nord Piemonte, l’Heavy Roads, il Lambretta Club Piemonte e Valle d’Aosta e Sabolo macchine a Pedali.

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...