Cogne, due alpinisti bloccati in quota: tratti in salvo
CRONACA
di Federico Donato  
il 26/09/2020

Cogne, due alpinisti bloccati in quota: tratti in salvo

Erano rimasti bloccati al Bivacco Grappein, a 3100 metri di quota

Cogne, due alpinisti bloccati in quota: tratti in salvo.

Sono stati tratti in salvo intorno alle 14 di sabato 26 settembre i due alpinisti, infreddoliti ma in buone condizioni di salute, rimasti bloccati al bivacco Grappein (3100 metri di quota) venerdì. La troppa neve impediva ai due il rientro.

Nella giornata di ieri, l’elicottero del Soccorso alpino valdostano non era riuscito a raggiungere la zona a causa del forte vento. Per questo motivo, oggi – sabato 26 – i soccorritori avevano deciso di procedere via terra.

Tuttavia, grazie a un lieve calo del vento, l’elicottero SA1 è riuscito a trasportare una squadra di tecnici del Sav fino a quota 2900 metri. Da lì, i soccorritori sono riusciti a raggiungere il bivacco e a riportare sul piano del ghiacciaio i due alpinisti; recuperati dall’elicottero, sono stati trasportati a valle.

I due, visitati dal medico dell’equipaggio, sono in buone condizioni di salute.

(f.d.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...