Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Scuola fluida: si apprende ovunque, senza mascherina né distanziamento
    Scuola
    di Cinzia Timpano  
    il 29/09/2020

    Scuola fluida: si apprende ovunque, senza mascherina né distanziamento

    L'associazione Utopie Concrete lavora perchè la scuola parentale per la primaria e secondaria di primo grado diventi realtà anche in Valle.

    Scuola fluida: si apprende ovunque, senza mascherina né distanziamento. 

    Una scuola fluida che si adatta al contesto dove la stessa si trova: al supermercato, in classe, per strada, sull’autobus o nel bosco.
    Proprio come un liquido fa con il recipiente che lo contiene.

    L’idea di Utopie Concrete

    Il progetto è dell’associazione Utopie Concrete che sta lavorando perchè la scuola fluida diventi realtà anche chez-nous.
    «Non si tratta di un progetto campato per aria ma un’esigenza sentita da tante famiglie che si è acuita durante i mesi del confinamento e maturata ulteriormente in questo avvio di anno scolastico – commenta l’educatore ambientale e referente del progetto Ronni Bessi -.
    L’idea di una scuola parentale – contemplata dalla legge, mi preme precisare – nasce dal positivo esperimento di ‘A scuola di montagna’, una iniziativa di Utopie Concrete che ha avuto un ottimo riscontro tra le famiglie e che ha permesso lo scorso anno di utilizzare l’ambiente come strumento per cavarsela da soli oltre che moyen di conoscenza per tanti bambini e ragazzini».

    Il progetto

    Si tratta di un progetto di autoorganizzazione familiare e istruzione domiciliare, il cosiddetto homescooling, una proposta educante nella quale non ci sarà la separazione tra vita quotidiana e apprendimento, rivolta a bambini e ragazzi tra 6 e 14 anni.

    «Un esempio pratico? A scuola si può fare educazione alimentare, ma guai a toccare i cibi, o peggio provare a cucinarli.
    La scuola fluida lo permetterà: si farà sì educazione alimentare, ma anche cucinando i cibi che si studiano, imparando a manipolare gli alimenti, a occuparsi degli scarti ecc…
    Naturalmente la scuola fluida segue i programmi ministeriali, integrandoli però con esperienze di vita, in un apprendimento che non è legato all’aula di scuola ma è continuo: a casa, in classe, sul pullman, mentre si fa la spesa al supermercato. Dovranno essere sostenuti gli esami nelle scuole pubbliche per ‘certificare’ la promozione».

    Niente mascherina

    «Un altro aspetto qualificante della scuola fluida è l’aspetto relazionale, oggi, tra mascherine e distanze, completamente mortificato.
    Il progetto prevede un apprendimento per piccoli gruppi – 5/6 studenti massimo, assimilabili per legge ai convittori o al nucleo familiare. Per questa ragione, non saranno necessari distanziamento sociale e mascherine.
    I bambini e il loro insegnante di riferimento saranno considerati alla stregua di una famiglia».

    Gli altri progetti

    Non solo la scuola fluida; con la collaborazione dell’associazione Opera Omnia Onlus (la stessa che ha realizzato e distribuito oltre 7 mila mascherine durante i mesi del lockdown e che si occupa di progetti di aiuto in Senegal, ndr) Utopie Concrete ha messo in piedi anche due innovativi servizi innovativi: Bambi Sitting e Teen Coaching e Mrs e Mr Doubtfire.

    Il primo è un nuovo servizio che educativo per bambini più grandicelli e adolescenti; non un doposcuola ma l’occasione per sperimentare concretamente ad esempio come farsi da mangiare, come compilare o pagare un bollettino, come fare la spesa o prenotare una visita al CUP.

    Mrs e Mr Doubtfire è invece un progetto per ri-educatori, perchè come dice la parola stessa rieduca se stessi al rapporto con i propri figli e diventa un sostegno educativo per meglio intercettare i nuovi bisogni dei giovani, per ascoltare le difficoltà e le paure, per un sostegno extrascolastico o un aiuto emotivo per accrescere la loro autostima, «un modo perchè i ragazzi abbiano modelli autorevoli e non autoritari nei quali rispecchiarsi».

    Chi desidera informazioni sulla scuola fluida può contattare Ronni Bessi al numero 338-4530940.

    (c.t.)

     

    Ultime News
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    PUBBLIREDAZIONALI
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"la-magdeleine":"La Magdeleine"}
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Sociale
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    {"aosta":"Aosta"}
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.