Arnad, il Fai Giovani apre il santuario di Machaby
Il santuario di Machaby (Foto Massimo Martini)
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Erika David  
il 29/09/2020

Arnad, il Fai Giovani apre il santuario di Machaby

Domenica 4 ottobre visita guidata al santuario e al forte, sulla montagna di Arnad, con la delegazione dei giovani del Fai

Arnad, il Fai Giovani apre il santuario di Machaby.

Domenica 4 ottobre visita guidata al santuario e al forte, sulla montagna di Arnad, con la delegazione dei giovani del Fai.

Un piccolo antipasto delle Giornate d’Autunno, in programma il 17 e 18 ottobre, con il gruppo Giovani del Fai di Aosta.

Il programma

Domenica 4 ottobre, soci e simpatizzanti del Fai potranno partecipare alla visita guidata a Machaby, sulla montagna di Arnad.

Tra i boschi di castagno sorge il santuario di Machaby, dedicato alla Madonna delle Nevi, ricordata ogni anno il 5 agosto, e oggetto di un importante intervento di restauro ad opera del Comune con l’intervento finanziario di Fondazione Crt, Diocesi e Regione.

I giovani del Fai apriranno in esclusiva le porte del santuario svelandone curiosità e aneddoti, accompagneranno i partecipanti al vicino scivolo delle donne, usato come pratica propiziatoria per la fertilità, e al Forte di Machaby riconvertito in ostello. Qui è previsto il pranzo a 15 euro a persona.

Il ritrovo è alle 11 all’imbocco della mulattiera (Parking Lomasti), il santuario è raggiungibile in circa 20 minuti di camminata nel bosco. Si ricorda un abbigliamento adeguato.

La visita è gratuita, ma è richiesta un’offerta per il Fai.

I posti sono limitati, è richiesta la prenotazione scrivendo una mail a aosta@faigiovani.fondoambiente.it specificando se si è interessati anche al pranzo.

Nella foto di Massimo Martini il santuario di Machaby

(re.aostanews.it)

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel