Area megalitica chiusa fino al 30 novembre per l’installazione della passerella
Il vecchio cantiere dell'Area megalitica
ATTUALITA'
di Erika David  
il 30/09/2020

Area megalitica chiusa fino al 30 novembre per l’installazione della passerella

L'Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans rimarrà chiusa al pubblico dal 1° ottobre al 30 novembre per la realizzazione del II lotto

Area megalitica chiusa fino al 30 novembre per l’installazione della passerella.

Il parco archeologico e il museo di Saint-Martin-de-Corléans rimarranno chiusi al pubblico da domani, giovedì 1° ottobre, fino a l 30 novembre per consentire la realizzazione del II lotto del progetto integrato rete cultura e turismo per la competitività – Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans.

I lavori

L’intervento in atto prevede la realizzazione di una passerella interna di collegamento tra il futuro ingresso museale ad Est e la zona bookshop ad Ovest, attuale biglietteria.

La passerella, con luce di 40 metri, sarà sospesa sull’area archeologica e sul sottostante percorso di visita e sarà composta da profilati in acciaio a formare una struttura reticolare portante. La sua esecuzione richiede una lavorazione di 60 giorni e comporta un’ interferenza del cantiere con il percorso museale e la biglietteria/bookshop. Oltre agli evidenti e notevoli rischi che tale interferenza comporta per gli operatori e i visitatori, la qualità di fruizione del museo sarebbe compromessa dalle polveri e dal rumore che inevitabilmente i lavori generano.

Il periodo di chiusura temporanea individuato, rispetto alle statistiche di fruizione acquisite, costituisce la soluzione con il minore impatto sull’affluenza dei visitatori.

(re.aostanews.it)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...