Rete Imprese alla politica: «stabilità per rilanciare economia e lavoro»
Economia
di Cinzia Timpano  
il 30/09/2020

Rete Imprese alla politica: «stabilità per rilanciare economia e lavoro»

Confartigianato, CNA e Confcommercio VdA chiedono ai neo eletto «senso di responsabilità necessario per la continuità politico-amministrativa indispensabile per il rilancio economico e sociale della Valle d'Aosta».

Rete Imprese alla politica: «stabilità per rilanciare economia e lavoro».

Un appello ai neo eletti in Consiglio regionale e alle forze politiche «perchè dimostrino il senso di responsabilità necessario ad assicurare la continuità politico-amministrativa indispensabila per il rilancio sociale ed economico della Valle d’Aosta». 

Lo hanno lanciato nei giorni scorsi il presidente di Confartigianato Imprese VdA Aldo Zappaterra, il presidente di CNA Salvatore Addario e il presidente di Confcommercio VdA Graziano Dominidato, auspicando «che la nuova legislatura regionale sia un trampolino di lancio per nuove politiche e robusti impegni, per dare ossigeno all’economica, al lavoro e all’occupazione».

Dopo anni di instabilità, i rappresentanti di Rete Imprese Italia Valle d’Aosta «condidano che la Valle d’Aosta possa godere di un lungo periodo di stabilità politica e amministrativa che possa creare un vero e concreto trampolino di lancio per una nuova forma di gestione dell’economia». 

Giuste intese per una maggioranza duratura

«La grave crisi in atto nell’ultimo decennio, ulteriormente aggravata dal Covid-19 richiede senso di responsabilità e impegni certi per un buon Governo, evitando la logica dei personalismi – scrive Rete Imprese Italia VdA in una nota -.

Auspichiamo che le forze politiche trovino le giuste intese per formare una forte, coesa e duratura maggioranza in grado di adottare politiche economiche di immediato respiro per le attività produttive e di lungimirante programmazione. 

Al tempo stesso, Rete Imprese Italia VdA auspica che le forze di opposizione sappiano condividere scelte politiche di concreto sostegno alle attività produttive che creano lavoro, occupazione, reddito e ricchezza ed essere a loro volta propositive».
(re.aostanews.it)

Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...