Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Cogne, il Covid ha riportato la villeggiatura
    A Cogne sono tornati i villeggianti
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Erika David  
    il 01/10/2020

    Cogne, il Covid ha riportato la villeggiatura

    Gli operatori turistici di Cogne tracciano il bilancio di un'estate tutto sommato positiva che ha fatto riscoprire l'amicizia tra valligiani e villeggianti

    Cogne, il Covid ha fatto riscoprire la villeggiatura.

    Gli operatori turistici di Cogne tracciano il bilancio di un’estate tutto sommato positiva che ha fatto riscoprire l’amicizia tra valligiani e villeggianti.

    Iniziata sotto i peggiori auspici, la stagione estiva di Cogne si è poi rivelata decisamente buona, per qualcuno addirittura ottima, in ogni caso, decisamente al di sopra di ogni più rosea aspettativa.

    Consorzio operatori turistici

    «Considerando l’angoscia di inizio giugno possiamo senz’altro dire che è stata un’ottima estate!» a dirlo Elisabetta Allera, presidente del Consorzio operatori turistici di Cogne e ristoratrice, insieme al fratello Andrea, a Lou Ressignon.

    «È andata meglio a bar e ristoranti e agli affitti autonomi che hanno avuto un inizio stagione più immediato, gli alberghi hanno dovuto riguadagnarsi la fiducia dei clienti e sono partiti un po’ più lentamente. Certo, un regalo ce lo ha fatto l’estate stessa con una meteo strepitosa!».

    Allera evidenzia come l’esito della stagione sia dovuto a una serie di convergenze e al rimboccarsi le maniche degli operatori che ci hanno creduto, non si sono abbattuti e hanno adottato nuove formule di comunicazione e promozione. «La gente ha camminato e un’infinità di persone ha scoperto che la montagna esiste anche in estate! Mi auguro che questo sia servito a farci conoscere e apprezzare dai numerosi clienti nuovi che tutti abbiamo avuto».

    La presidente degli operatori racconta come in paese si sia riscoperta la villeggiatura. «Tutte le seconde case sono state riaperte e molte famiglie hanno passato a Cogne tutta l’estate riscoprendo quell’amicizia tra valligiani e villeggianti che non si vedeva da trent’anni. Devo dire che tutti si sono comportati bene e devo fare un plauso a tutti gli operatori che hanno fatto l’impossibile per semplificare le cose nel rispetto della sicurezza, e ai turisti che hanno saputo adeguarsi sorbendosi code davvero lunghe fuori dai negozi, soprattutto nel periodo di Ferragosto. È stato un lavorare in concerto e un lavorare bene. Rimane l’angoscia per l’inverno. Dobbiamo fare tesoro di quanto seminato in questi mesi e saper coinvolgere, invitare e rassicurare i nostri clienti, certo non sarà un inverno da record e – conclude Allera – servirà molto anche sapere che potremo contare su una certa stabilità politica».

    La politica turistica del Comune

    L’assessore al Turismo uscente del Comune di Cogne, Andrea Celesia, ricorda come per l’estrema preoccupazione di perdere una stagione fondamentale per il turismo di Cogne, a inizio estate si sia messa a punto una strategia che ha coinvolto tutti e che ha datto ottimi risultati. «Abbiamo puntato sulla sicurezza e sulla comunicazione, ogni operatore aveva poi una sua comunicazione in questa direzione – dice Celesia che è anche albergatore al Notre Maison -. Siamo partiti con il test sierologico a tutta la popolazione, abbiamo stravolto il programma delle manifestazioni prevedendole tutte all’esterno, dotando gli spazi di tettoie per portare lì tutte le animazioni. La stagione è iniziata a giugno, attorno al 20 le presenze hanno iniziato a crescere per normalizzarsi a luglio e aumentare ad agosto, soprattutto sul parco immobiliare che era tutto aperto. Settembre era il mese che ci preoccupava di più perché tradizionalmente abbiano clientela straniera, ma fortunatamente svizzeri, francesi, belgi e olandesi sono arrivati, e la quota mancante è stata compensata dagli italiani, quindi chiudiamo la stagione in modo positivo».

    Celesia conclude frenando un po’ gli entusiasmi. «È chiaro che nel bilancio annuale non riusciremo a compensare la perdita di marzo e giugno e nel complesso il risultato avrà comunque il segno meno».

    Per l’inverno l’ex assessore ricorda come storicamente Cogne non abbia una clientela di stranieri se non quelli di prossimità. «Continueremo su questa linea: sicurezza e peculiarità naturalistiche».

    Il settore alberghiero

    Anche Piero Roullet, storico albergatore cognèn, titolare dell’Hôtel Bellevue, parla di una stagione migliore rispetto a quanto ci si aspettava. «Eravamo preoccupati per l’occupazione di settembre, ma è andata bene perché sono arrivati gli stranieri che temevamo di aver perso. Comunque il Covid non accennare a diminuire, anzi, e siamo abbastanza preoccupati per l’inverno perché noi, a 1.500 metri, i dehors non li possiamo usare. Un po’ di ottimismo arriva dalle scuole, perché se ci mettiamo a misurare le distanze come hanno fatto nelle classi (1 metro da bocca a bocca, ndr) possiamo riallestire le sale pranzo come prima».

    Per il futuro zero previsioni. «Pensiamo di tenere aperto fino a metà ottobre e poi vedremo. Fare programmi è impossibile, viviamo quasi alla giornata».

    In conclusione l’albergatore non rinuncia a una stoccatina. «Siamo decisamente più preoccupati per la situazione politica che per il virus. Ci vuole stabilità, competenza, capacità, conoscenza. È la situazione politica la vera pandemia».

    Le guide alpine

    Anche le guide alpine hanno beneficiato di un rinnovato interesse per la montagna. «La stagione è andata bene seppur fosse partita con brutti presagi – commenta Alberto Silvestri, presidente delle guide alpine di Cogne -. Abbiamo avuto tanti italiani, molti francesi, un po’ meno dal Nord Italia. C’è stata un po’ più di curiosità per la montagna e la stagione è stata buona. Per l’inverno vedremo… programmi, ormai, non ne facciamo più».

    (erika david)

    {"web":"Web"}{"turismo-tempo-libero":"Eventi - Tempo Libero"}{"cogne":"Cogne"}
    Ultime News
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 15/06/2025
    MARTEDÌ 17 GIUGNO AOSTA – Alla collegiata dei Santi Pietro e Orso il Mav organizza, dalle 9 alle 12, un’ attività educativo-esperienziale dedicata ai ...
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    SPORT
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/06/2025
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    {"alagna":"Alagna"}
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.