Edileco nominata Ambasciatrice nazionale dell’economia civile
Il gruppo di Edileco
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 01/10/2020

Edileco nominata Ambasciatrice nazionale dell’economia civile

Il riconoscimento all'azienda di Nus è stato consegnato in apertura del Festival nazionale dell'economia civile, grazie al progetto per le abitazioni con riscaldamento a costo zero

Ambasciatrice nazionale dell’economia civile. Questo il prestigioso riconoscimento ottenuto da Edileco al Festival nazionale dell’economia civile.

Il premio

La selezione è avvenuta nella giornata inaugurale della rassegna organizzata da Next- Nuova Economia per tutti, promossa da Federcasse e Confocooperative e aperta ufficialmente a Firenze la scorsa settimana dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

La cooperativa di Nus, infatti, è stata scelta come Ambasciatrice nazionale dell’economia civile fra 150 candidature, potendo così raccontare la propria esperienza, insieme ad altre cinque realtà italiane, nella splendida cornice di Palazzo Vecchio a Firenze.

Il progetto

Nell’ambito di un festival nato per presentare esperienze di impresa che abbiano ripensato il loro modello di business in chiave di benessere della comunità, di inclusione, di creazione di nuove opportunità professionali e di sviluppo sostenibile, Edileco ha messo in mostra la propria quindicinale esperienza.

L’azienda, infatti, «ha candidato al premio le nostre abitazioni con riscaldamento a costo zero, proponendo il nostro approccio costruttivo, che applica il modello di economia circolare anche al settore delle costruzioni – racconta il presidente di Edileco, Davide Trapani -. Noi puntiamo a non utilizzare nuovo suolo per la costruzione di immobili, trasformando vecchie strutture in moderni ed efficienti complessi residenziali, con ricadute positive a livello economico, sociale e ambientale».

L’exploit non può che far piacere alla realtà con sede a Nus.

«Siamo molto orgogliosi di questo premio – ammette ancora Trapani -. Rappresenta per noi un riconoscimento importante per l’impegno che nei nostri quindici anni di attività abbiamo dedicato a generare valore, nel senso più ampio del termine».

(al.bi.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...