Maltempo, Valle d’Aosta dichiara stato di calamità
Ambiente
di Luca Mercanti  
il 05/10/2020

Maltempo, Valle d’Aosta dichiara stato di calamità

Al Decreto seguirà la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza

Il Presidente della Regione, Renzo Testolin, ha firmato nella mattina di oggi, lunedì 5 ottobre, il decreto attraverso il quale dichiara lo stato di calamità sull’intero territorio valdostano.

La decisione è stata presa a seguito dell’emergenza scattata nella giornata di venerdì 2 ottobre per le abbondanti piogge, che hanno interessato la Valle d’Aosta e che hanno causato la morte del volontario dei vigili del fuoco del Distaccamento di Arnad, Rinaldo Challancin e provocato ingenti danni a beni e strutture.

Il decreto farà parte dell’istruttoria che sta avviando il Dipartimento di Protezione civile della Valle d’Aosta, per dare seguito alla richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza, inviata oggi da parte del Presidente della Regione al Capo Dipartimento della Protezione civile nazionale.

Per completare l’istanza, che sarà poi inoltrata al Consiglio dei Ministri per l’adozione del relativo provvedimento, il Presidente ha richiesto al Consiglio permanente degli Enti locali, così come ai Dipartimenti Infrastrutture e viabilità, Programmazione, risorse idriche e territorio e Risorse naturali e corpo forestale, la documentazione necessaria a testimoniare quanto accaduto nel fine settimana e le pesanti conseguenti lasciate sul territorio.

(re.aostanews.it)

Saint-Pierre: ingresso gratuito al Museo di Scienze Naturali martedì 25 novembre
A partire da domani, venerdì 21 novembre e fino a martedì 25, nella Sala degli Stemmi, saranno proiettati alcuni spot della campagna di sensibilizzazione “Mia fino alla fine” per richiamare l’attenzione sul tema del femminicidio e della violenza di genere
il 20/11/2025
A partire da domani, venerdì 21 novembre e fino a martedì 25, nella Sala degli Stemmi, saranno proiettati alcuni spot della campagna di sensibilizzazi...
Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...