Arriva il freddo: 5 consigli pratici per proteggere il nostro organismo
SALUTE & BENESSERE
di Luca Mercanti  
il 06/10/2020

Arriva il freddo: 5 consigli pratici per proteggere il nostro organismo

Difese immunitarie: proteggere la salute per affrontare l'autunno e l'inverno

L’attenzione alla salute ha acquisito in questo anno in particolare un’importanza unica.

L’inizio dell’autunno, soprattutto in un 2020 noto per una delle più grandi emergenze sanitarie degli ultimi anni, rappresenta un momento critico dal punto di vista psico-fisico sia per gli adulti che per i più piccoli.

Prevenire i malanni invernali e trovare i giusti alleati per assicurarci la giusta carica di energia è fondamentale.

«Spesso con il cambio di stagione e il ritorno in comunità, tra scuola e lavoro, è opportuno seguire consigli nutrizionali e adottare qualche accorgimento mirato a supportare le difese immunitarie nella lotta a virus e batteri», commenta la professoressa Michela Barichella, dietologo e presidente Brain & Malnutrition Association.

Difese immunitarie: rientri e ripartenza, proteggere la salute per affrontare l’autunno

Tra le misure da adottare per proteggere il nostro sistema immunitario, ecco i 5 semplici consigli pratici della professoressa Barichella che possono farci partire con il piede giusto:

  • Attenzione al riposo: per tutti noi il benessere inizia dal pieno di energie. Con la ripresa della scuola poi soprattutto i bambini hanno esigenze di maggiore riposo, dovrebbero dormire almeno 10 ore per notte. Per gli adulti, sono invece sufficienti circa 7-8 ore.
  • Attenzione alle temperature: evitare di esporsi ai colpi d’aria e agli sbalzi di temperatura e avere l’accortezza di vestirsi usando un abbigliamento adatto ci aiuta a non stressare l’equilibrio termico del nostro organismo.
  • Mantenere buone abitudini alimentari. «Per aiutare a rafforzare le difese immunitarie occorre partire da una sana alimentazione – aggiunge la prof. Barichella – a tavola non devono mai mancare le vitamine e i minerali contenuti nella frutta e nella verdura di stagione. Agrumi e kiwi sono ricchi di vitamina C e antiossidanti, zucca, carote e cavolfiori sono ottimi dispensatori di betacarotene contro le infezioni”.
  • Mantenere un’ottima idratazione: anche l’acqua è fondamentale accanto a una dieta equilibrata, con particolare attenzione ai bambini, meno abituati a bere in modo regolare.
  • Zinco e vitamina C aiutano ad affrontare le giornate a scuola o al lavoro con più forza ed energia. Anche la vitamina D è da sempre ottima alleata per l’inverno. Accanto a una corretta nutrizione, l’integrazione può supportarci nella nostra quotidianità: occorre sempre scegliere l’integratore più adatto alle proprie esigenze e al proprio stile di vita, grazie ai consigli di medico o del farmacista di fiducia.

Gli integratori alimentari sono supplementi pensati per integrare la dieta, con l’obiettivo di mantenere il benessere dell’organismo in tutti i momenti dell’anno.

(re.aostanews.it)

 

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...