Calcio: il P.D.H.A.E. perde a casa della Caronnese
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 07/10/2020

Calcio: il P.D.H.A.E. perde a casa della Caronnese

Sterrantino risponde a Corno, ma Scaringella e Santonocito regalano i tre punti alla squadra di Gatti

Il Pont Donnaz Hône Arnad Evançon perde a casa della Caronnese. Gli orangerossoblu si sono arresi 3-1 ai rossoblu lombardi. La squadra di mister Gatti ha così conquistato il secondo successo consecutivo stagionale in casa.

Il P.D.H.A.E. perde a casa della Caronnese

Dopo il rinvio del match di Varese, il P.D.H.A.E. ha affrontato la prima trasferta della sua avventura in serie D. La formazione di Roberto Cretaz è andata subito sotto, ma ha saputo reagire con carattere. In apertura di ripresa, il neo entrato Sterrantino ha firmato il pareggio. Nell’ultimo terzo del match, però, sono stati i locali a piazzare l’1-2 che ha deciso i tre punti.

Cretaz: «Buon atteggiamento, condannati dagli episodi»

«E’ stata una partita equilibrata – commenta il tecnico valdostano Roberto Cretaz -. Dopo il nostro pareggio poteva finire con qualsiasi risultato. Noi abbiamo giocato con il giusto atteggiamento, però gli episodi hanno premiato loro. Quando perdi c’è sempre qualcosa che non ha funzionato e dobbiamo riflettere sugli errori commessi. Venire qui a giocarcela alla pari è una soddisfazione, ma rimane la delusione per il ko incassato».

Domenica il P.D.H.A.E. riceverà a Montjovet la visita del Sestri Levante.

Corno sblocca subito la partita

La Caronnese, che nella gara interna d’esordio aveva travolto 4-0 il Derthona, parte fortissimo. I lombardi sbloccano la partita al 3′ con Corno. Il capitano di casa è bravissimo a scagliare in fondo al sacco dal limite un suggerimento di Scaringella.

Rocco e Masini reclamano inutilmente il rigore

Il P.D.H.A.E. non accusa il colpo e al 16′ Sassi potrebbe sparare dai venti metri, ma viene ostacolato da Ferrando. Tre giri di orologio e i padroni di casa reclamano inutilmente un rigore per una caduta in area di Rocco. Al 25′ il solito Scaringella premia la corsa di Calì, che sulla sua strada trova un grande Vinci, ottimo nel mettere la sfera in angolo. Pochi minuti e sono i valdostani a chiedere, senza frutti, il penalty per un contatto sospetto su Masini. Il centrocampista toscano ci prova al 35′, ma la sua girata nei sedici metri è contratta dalla retroguardia rossoblu. Un giro di lancette e D’Onofrio disegna una perfetta parabola dalla sinistra per Lauria, il cui colpo di testa è alto.

Lauria centra la traversa in rovesciata

Il finale di tempo è pirotecnico e inizia con il destro potente di Gargiulo che scuote l’esterno della rete. A 3′ dal riposo brividi per i padroni di casa a causa della splendida rovesciata di Lauria che viene respinta dalla traversa. L’ultima emozione la regala Rocco con una conclusione che Vinci mette in corner.

Sterrantino entra e pareggia il match

In apertura di ripresa Battistello spara da fuori area a lato di poco. Cretaz inserisce Sterrantino per Filip e l’ex Juve ripaga subito la fiducia del mister. Il talento classe 2002, infatti, batte Marietta in uscita al primo pallone toccato.

Scaringella riporta avanti la Caronnese

Il P.D.H.A.E. non fa in tempo a gioire che torna immediatamente sotto. Il gol del 2-1 lo firma Scaringella al 16′, sfruttando un’uscita errata di Vinci, che gli spalanca la strada verso il vantaggio.

Cretaz non ci pensa un secondo e si affida all’ariete Varvelli per Jeantet. Il bomber torinese si fa subito sentire, centrando l’esterno della rete in mezza girata. Con gli ospiti in avanti alla ricerca del pari, la Caronnese sfrutta gli spazi a disposizione per rendersi pericolosa. Scaringella assiste Banfi, il cui destro si perde di poco a lato, quindi Corno colpisce la traversa direttamente da calcio d’angolo.

Santonocito chiude i conti nel finale

Il P.D.H.A.E. torna a rendersi pericoloso alla mezz’ora con Sterrantino, che su centro di Masini strozza il tiro tra le mani di Marietta. A 7′ dalla fine la Caronnese chiude i conti. Corno si beve due avversari sulla sinistra e centra per Banfi, la cui conclusione al volo è respinta con un grande intervento da Vinci, sulla sfera arriva Santonocito che non sbaglia.

Il tabellino

MARCATORI: 3′ pt Corno; 6′ st Sterrantino; 16′ st Scaringella; 37′ st Santonocito.

CARONNESE (4-3-3): Marietta, Costa (30′ st Gualtieri), Cosentino, Galletti, M Zoughi, Gargiulo, Calì, Battistello (9′ st Putzolu), Rocco (19′ st Banfi), Corno (92′ st Musico), Scaringella (31′ st Santonocito). All.: Gatti.

PONT DONNAZ HONE ARNAD EVANCON (4-3-1-2): Vinci, Sassi (23′ st Ruatto), Maffezzoli, Tanasa, Ferrando (26′ st Balzo), Ciappellano, Filip (6′ st Sterrantino), Masini (39′ st Borettaz), Jeantet (17′ st Varvelli), Lauria, D’Onofrio. All.: Cretaz.

ARBITRO: Campobasso di Formia.

AMMONITO: Filip.

I risultati

Arconatese-Lavagnese 0-0; Caronnese-P.D.H.A.E. 3-1; Casale-Saluzzo 0-1; Folgore Caratese-Derthona 0-1; Fossano-Bra 0-1; Sanremese-Castellanzese 0-0; Sestri Levante-Chieri 1-0; Vado-Borgosesia 2-0; Imperia-Città di Varese rinviata; Legnano-Gozzano rinviata.

La classifica

Bra p.ti 9; Caronnese, Derthona, Sestri Levante 6; Castellanzese 5; Vado e Folgore Caratese 4; Fossano, Saluzzo, Gozzano, P.D.H.A.E. e Borgosesia 3; Sanremese e Arconatese 2; Legnano, Chieri e Lavagnese 1; Casale, Città di Varese e Imperia 0.

(davide pellegrino)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...