Artigiani: dal Governo otre 420 mila euro per la cassa integrazione delle aziende artigiane
POLITICA & ECONOMIA
di Erika David  
il 08/10/2020

Artigiani: dal Governo otre 420 mila euro per la cassa integrazione delle aziende artigiane

L'Ente bilaterale artigiani Valle d'Aosta era in attesa di 836 mila euro, l'ufficio ha già iniziato a effettuare i pagamenti di maggio e giugno

Artigiani: dal Governo otre 420 mila euro per la cassa integrazione delle aziende artigiane.

L’ufficio dell’Ebava ha già iniziato a effettuare i bonifici.

A comunicarlo il presidente dell’Ente bilaterale artigiani Valle d’Aosta, Aldo Zappaterra.

L’Ebava era in attesa di 836 mila euro, come aveva anticipato il presidente Zappaterra a Gazzetta Matin, nel numero di lunedì 5 ottobre, lanciando un grido ad’allarme.

«La situazione è sempre tragica» aveva detto senza mezzi termini, parlando della situazione in Valle d’Aosta che vedeva ancora all’asciutto quasi 900 lavoratori valdostani.

I soldi

Zappaterra ha comunicato questa mattina, giovedì 8 ottobre,  che il Governo ha accreditato al Fondo di Solidarietà Bilaterale Artigiani la somma di 375 milioni a valere su tutto il territorio nazionale, per il pagamento della cassa integrazione per i dipendenti delle aziende artigiane.

Alla Valle d’Aosta spettano 425.522,56 euro, accreditati all’Ente Bilaterale Artigianato Valle d’Aosta.

Con questa somma l’Ente farà fronte alla mensilità di maggio e quasi interamente a quella di giugno.

L’ufficio ha già iniziato ad effettuare i bonifici ai dipendenti interessati.

Per i mesi di marzo, aprile, maggio e giugno è stata erogata, ai dipendenti delle ditte artigiane della Valle d’Aosta, la somma di 1.697.336,17 euro e sono stati effettuati 3.800 bonifici (1.172 marzo, 1.452 aprile, 764 maggio e 412 giugno).

Per la parte rimanente si provvederà quando arriveranno i prossimi fondi da Roma.

(e.d.)

VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...