Giornata del tumore al seno metastatico, oggi un convegno
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 13/10/2020

Giornata del tumore al seno metastatico, oggi un convegno

Al salone Viglino di palazzo regionale, oggi, martedì 13 ottobre alle 18, si parlerà di reinserimento sociale e lavorativo delle donne malate. La Porta Praetoria si tinge di lilla.

Giornata del tumore al seno metastatico, oggi un convegno.

Il reinserimento sociale e lavorativo delle donne con malattia del seno metastatica: problematiche e difficoltà.
E’ il tema del convegno che si terrà oggi, martedì 13 ottobre, al salone Viglino di palazzo regionale, in occasione della Giornata di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico.

Per l’occasione, la Porta Praetoria sarà illuminata di colore lilla.

L’evento, moderato dalla giornalista Barbara Rachetti, è organizzato dalla Struttura di Oncologia ed Ematologia dell’azienda Usl con il patrocinio dell’assessorato alla Sanità, Salute e Politiche Sociali e la collaborazione dell’associazione ‘Due motori per la vita’.

Oltre all’intervento del direttore della SC Oncologia ed Ematologia dell’azienda Usl Marina Schena, che parlerà delle «dimensioni della malattia metastatica e l’accoglienza in Oncologia», è prevista l’introduzione di Barbara Biasia , malata oncologica metastatica, promotrice del progetto ‘Due Motori per la vita’, autrice dell’omonimo libro-diario e promotrice di iniziative di sensibilizzazione.

Tra i tanti interventi, quello del dottor Roberto Barmasse, direttore della SC Chirurgia Toracia dell’azienda Usl e Alessandra Malossi, responsabile della Breast Unit dell’azienda Usl che parlerà «di trattamenti oncologici e qualità della vita».

Saranno affrontati anche il tema del diritto al lavoro per le lavoratrici malate di cancro (con l’avvocato Elisabetta Iannelli); il reinserimento lavorativo (Gian Mauro Numico, direttore SC Oncologia ASO Cuneo); il sostegno psicologico, con il direttore della Struttura di Psicologia Meri Madeo.

Il direttore della Medicina Legale e direttore sanitario dell’azienda Usl Maurizio Castelli parlerà delle problematiche correlate all’invalidità civile.

Il convegno è aperto al pubblico, a ingresso libero.
I posti del salone sono limitati nel rispetto delle distanze di sicurezza, mascherina obbligatoria.

L’appuntamento è per le ore 18.

Nella foto grande, in alto, prima a destra con la maglietta rosa, Barbara Biasia durante una passeggiata di nordic walking.
(c.t.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...