Courmayeur, rischio crolli: chiuso il sentiero per il rifugio Boccalatte-Piolti
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 16/10/2020

Courmayeur, rischio crolli: chiuso il sentiero per il rifugio Boccalatte-Piolti

L'ordinanza comunale fa seguito alla nota pervenuta dalla struttura Assetto idrogeologico dei bacini montani della Regione relativa alla previsione di un aumento significativo del rischio di crollo di una porzione di seracco Whymper del Grandes Jorasses

Courmayeur, rischio crolli: chiuso il sentiero per il rifugio Boccalatte-Piolti.

Con un’ordinanza, il comune di Courmayeur ha stabilito il divieto di accesso (e di transito) – con decorrenza immediata e fino a nuove disposizioni – al sentiero che conduce al rifugio Boccalatte-Piolti e all’area sottostante il seracco Whymper delle Grandes Jorasses.

L’atto – comunica l’amministrazione comunale – fa seguito alla nota pervenuta dalla struttura “Assetto idrogeologico dei bacini montani” della Regione relativa alla previsione di un aumento significativo del rischio di crollo di una porzione di seracco Whymper. Non è escluso un possibile coinvolgimento delle sottostanti vie escursionistiche ed alpinistiche.

«Nessun rischio per il fondovalle antropizzato»

Il comune di Courmayeur precisa che «lo scenario previsto non prevede il coinvolgimento del fondovalle antropizzato».

(re.aostanews.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...