Furti in abitazione in Valle d’Aosta: individuati i presunti responsabili
CRONACA
di Federico Donato  
il 17/10/2020

Furti in abitazione in Valle d’Aosta: individuati i presunti responsabili

La Squadra Mobile della Questura ha eseguito due ordinanze di misura cautelare

Furti in abitazione in Valle d’Aosta: individuati i presunti responsabili.

Il loro modus operandi era sempre lo stesso: si intrufolavano nelle case quando i proprietari erano assenti, oppure si spacciavano per operatori di società di gestione dell’acqua o del gas e, asserendo di dover effettuare controlli alle tubature, riuscivano a convincere le vittime a lasciarli entrare in casa, dove rubavano tutto l’oro e i gioielli che riuscivano a trovare. Ma la Polizia era sulle loro tracce e, all’esito di una complessa attività investigativa, i due ladri – di etnia sinti e provenienti dal Piemonte – sono stati individuati e segnalati alla Procura della Repubblica di Aosta.

Nei loro confronti è scattata un’ordinanza che dispone l’obbligo di dimora nel comune di provenienza.

L’individuazione

Fondamentale nell’attività investigativa l’aiuto fornito dai cittadini. In due occasioni erano state notate due autovetture sospette nei pressi delle abitazioni colpite dai furti e, grazie anche alla descrizione di un’altra autovettura fornita da alcuni operatori delle Volanti della Questura intervenuti per il sopralluogo, sono stati individuati i due sinti.

I furti tra giugno e luglio di quest’anno.

(f.d.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...