Coronavirus, Montagnani: impossibile determinare picco contagio
Sanità
di Luca Mercanti  
il 26/10/2020

Coronavirus, Montagnani: impossibile determinare picco contagio

Si può determinare un picco solo con misure restrittive totali, come durante il lockdown

«Non è possibile determinare quando ci sarà un picco del contagio». Lo dice il coordinatore dell’emergenza sanitaria, Luca Montagnani.

«Esistono delle simulazioni che non indicano un futuro brillante – aggiunge – e per capire se le misure messe in campo in questi giorni funzioneranno bisognerà attendere almeno tre settimane, perché è il tempo che ci vuole per valutare l’andamento del contagio. Si può determinare un picco solo con misure restrittive totali, come avvenuto la scorsa primavera; adesso, invece, le misure sono parziali».

Raccomandazioni

«Siamo in una fase molto delicata, con un’alta circolazione del virus – sottolinea Montagnani -. E’ importante che ognuno di noi faccia la sua parte: rispettare le regole, ne va del nostro futuro. Personalmente, ho due figli che da due mesi non vedono i nonni, perché è troppo pericoloso. La situazione è questa, purtroppo. E dire che in estate anche qualche collega sosteneva che il virus non esisteva più!».

(re.aostanews.it)

 

 

 

Salute: screening del colon-retto, Valle d’Aosta prima  per adesioni
È quanto rilevato dall'Osservatorio nazionale sugli screening oncologici. Sul fronte dello screening per la cervice uterina, l’adesione in Valle d’Aosta si attesta al 51,2% e l'adesione per la mammografia si attesta all'86,5%
il 12/09/2025
È quanto rilevato dall'Osservatorio nazionale sugli screening oncologici. Sul fronte dello screening per la cervice uterina, l’adesione in Valle d’Aos...