Microcomunità di Variney verso la riconversione in polo Covid
Sanità
di Danila Chenal  
il 29/10/2020

Microcomunità di Variney verso la riconversione in polo Covid

Il sindacato NurSind per impedire la riconversione è disposto anche a chiedere l’intervento della Procura della Repubblica

Microcomunità di Variney verso la riconversione in polo Covid. Rientra tra le ipotesi emerse nel corso di un incontro tra l’Unité des Communes e l’esecutivo regionale. Per il presidente del Celva e sindaco di Doues Franco Manes «nulla è stato ancora definito» senza contare che i passaggi amministrativi – sottoscrizione di una convenzione, comunicazione alle famiglie e riconversione – richiedono tempo. Fa sapere l’assessore regionale alla Sanità Roberto Barmasse: «Stiamo andando in quella direzione ma tutti i passaggi organizzativi non sono ancora del tutto definiti».

NurSind contrario

Il grido di allarme è stato lanciato dal segretario Territoriale del sindacato delle professioni infermieristiche NurSind Aosta Giovan Battista De Gattis. Fa sapere: «Da oggi (giovedì 29 ottobre) sono sottoposti a tampone naso-faringeo diversi pazienti della microcomunità di Variney che, a breve, dovrebbe diventare un polo Covid; ovvero ben 29 utenti dovranno essere trasferiti in altre strutture residenziali presenti sul territorio valdostano».

Stigmatizza De Gattis: «NurSind è contrario a una scelta che, di fatto, riprende il progetto di convertire la struttura di Variney in una Rsa: è da tempo che si cerca, invano, una scusa da far digerire all’opinione pubblica. I “nuovi” decisori politici hanno contezza di cosa voglia dire spostare una persona anziana e fragile dal luogo in cui ha vissuto negli ultimi anni? Hanno presente i limiti strutturali di Variney che, tanto per ricordarlo, non ha nemmeno un impianto centralizzato di ossigeno?».

NurSind per impedire la riconversione è disposto anche a chiedere l’intervento della Procura della Repubblica.
(re.aostanews.it)

Elezioni comunali, Valle d’Aosta Aperta apre la campagna con Pippo Civati: «Siamo la sinistra felice»
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Chiara Giordano
il 03/09/2025
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Ch...
Agape invita all’evento Le parole dell’adozione a scuola
Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta
il 03/09/2025
Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'a...