Presidente-Prefetto, Pour l’Automie: «Giù le mani da un caposaldo dell’autonomia»
Politica
di Danila Chenal  
il 29/10/2020

Presidente-Prefetto, Pour l’Automie: «Giù le mani da un caposaldo dell’autonomia»

L'attribuzione delle funzioni prefettizie al Presidente della Regione Valle d'Aosta discende dallo Statuto speciale

Presidente-Prefetto, Pour l’Automie: «Giù le mani da un caposaldo dell’autonomia».

La presa di posizione

«Non possiamo permettere che si usi un momento così delicato e difficile per mettere in discussione uno dei capisaldi della nostra autonomia, ossia l’attribuzione delle funzioni prefettizie al Presidente della Regione, che discende dall’articolo 4 del decreto legislativo luogotenenziale n. 545 del 7 settembre 1945». Così il gruppo consiliare Pour l’Autonomie commenta la risoluzione della deputata Elisa Tripodi che impegna il Governo centrale e il Consiglio regionale a confrontarsi in merito a questa tematica.

«Questa mattina – commenta il capogruppo, Marco Carrel – abbiamo chiesto al Presidente della prima Commissione consiliare di convocare la Commissione per affrontare il tema. In quel contesto chiederemo un’audizione in Consiglio regionale dell’onorevole Tripodi. Il Consiglio deve esprimersi in merito a questa risoluzione per chiarire la posizione dell’Assemblea legislativa valdostana: vogliamo essere convinti che tutte le forze autonomiste tutelino questa nostra unicità.»

Il gruppo consiliare Pour l’Autonomie ribadisce: «Capiamo che attualmente ci siano temi più urgenti su cui lavorare vista l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, ma aspettiamo fiduciosi la presa di posizione di tutti i movimenti autonomisti che compongono la maggioranza regionale e del presidente Lavevaz».

Conclude: «Rileviamo che il ruolo della deputata Tripodi dovrebbe essere quello di tutelare e sostenere la nostra regione e non quello di denigrarla».
(re.aostanews.it)

Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...
Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...