Coronavirus, anche l’Esercito impegnato per i tamponi “drive through” alla Pepinière di Aosta
Sanità
di Luca Mercanti  
il 02/11/2020

Coronavirus, anche l’Esercito impegnato per i tamponi “drive through” alla Pepinière di Aosta

Vengono eseguiti circa 20 tamponi rapidi all'ora

C’è anche il personale del Centro Addestramento Alpino dell’Esercito, con personale sanitario ed una squadra di coordinamento, alla Pepinière d’entreprise di Aosta per effettuare i tamponi rapidi con il servizio “drive through“.

Le attività di prelevamento campioni tramite tampone sono svolte “a chiamata” con le turnazioni stabilite in sinergia con l’Autorità sanitaria regionale.

La stazione è in grado di eseguire circa 20 tamponi all’ora.  

La stazione “Drive Through” mista, schierata sul territorio valdostano, ha il compito di decongestionare l’attività di prelevamento campioni a mezzo tampone, supportando così il sistema sanitario nazionale/regionale.

«La Difesa tramite il Comando Logistico dell’Esercito sta coordinando in tutta Italia, lo schieramento di diversi dispositivi nell’ambito della più ampia Operazione “Igea”; insieme alle altre Forze Armate, l’Esercito Italiano sta schierando medici, infermieri, personale sanitario e infrastrutture in supporto al Servizio Sanitario Nazionale in contrasto all’attuale pandemia di COVID-19», si legge in una nota dell’Esercito.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...