Coronavirus, Valle d’Aosta: 112 nuovi positivi, 30 guariti e altri 5 decessi
Sanità
di Luca Mercanti  
il 02/11/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: 112 nuovi positivi, 30 guariti e altri 5 decessi

Rallenta leggermente la curva del contagio nelle ultime 24 ore. Il bollettino del 2 novembre

Sono 122 i nuovi contagi da Covid-19 in Valle d’Aosta nelle ultime 24 ore e 5 i decessi. Sono i numeri del 2 novembre dell’Azienda Usl del BOLLETTINO 170 

I casi testati (totale delle persone sottoposte a tampone) sono 212 (+2 rispetto al giorno prima), per un totale di 26.376.

I casi positivi totali sono 3.497 (122 più di ieri). Di questi, 3.080 sono stati identificati dal sospetto diagnostico e 417 da attività di screening.

In totale sono stati effettuati 42.171 tamponi (+506).

Per effetto di 30 guarigioni, i casi positivi attuali sono 2.012 (+92). Di questi, 167 (+6) sono ricoverati nei reparti Covid, 12 in terapia intensiva al Parini di Aosta (dato invariato) e 1.833 in isolamento domiciliare (+86).

Per riuscire a ospitare tutti i pazienti Covid, il Parini ha convertito un sesto reparto del nosocomio.

I guariti salgono a 1.304.

Purtroppo, nelle ultime 24 ore si registrano altri 5 decessi (ieri 6), per un totale di 179. Sono morti nelle ultime 24 ore un maschio e 4 femminine, per un totale rispettivamente di 88 e 91. In ospedale sono decedute 111 persone (+2); sul territorio 68 (+3).

Controlli forze dell’ordine

Domenica primo novembre sul territorio regionale le forze dell’ordine hanno effettuato 503 controlli; una sanzione comminata.

Il contagio in Italia

Come di consueto, nel weekend rallenta la curva del contagio nel Paese. Ma questo è perché i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono stati solo poco oltre 135 mila (sabato erano stati oltre 183 mila).

I nuovi positivi sono 22.253, per un totale di 731.588 totali dall’inizio della pandemia.

Per effetto di 3.637 nuovi guariti, i casi positivi attuali sono 396.512 (+18.383).

Aumentano le vittime: 233 (ieri 208), per un totale di 39.059.

Lieve rallentamento dei ricoveri in terapia intensiva: 83 (ieri 96).

Le regioni più colpite:

  • Lombardia + 5.278
  • Campania + 2.861
  • Toscana + 2.009
  • Piemonte + 2.003

In foto: tampone “drive in” eseguito da personale dell’Esercito alla Pepinière di Aosta

(re.aostanews.it)

 

 

 

Aosta, forno crematorio: riapertura forse per il primo trimestre 2026, Aps ottiene risarcimento di 300 mila euro
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale di Parma a pagare la partecipata aostana
il 26/11/2025
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale...
Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...