Zona Rossa, Lavevaz: lavorare insieme per uscire da momento difficile
Politica
di Luca Mercanti  
il 05/11/2020

Zona Rossa, Lavevaz: lavorare insieme per uscire da momento difficile

Il presidente della Regione si rivolge ai valdostani

Ieri sera, mercoledì 4 novembre, il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, ha comunicato agli italiani la divisione dell’Italia in tre zone in base al rischio di contagio: Valle d’Aosta, Lombardia, Piemonte e Calabria sono in zona rossa. Da venerdì 6 sarà lockdowm, anche se non proprio come quello della scorsa primavera.

Oggi, 5 novembre, entra in vigore il nuovo Dpcm; da domani le misure restrittive per le tre fasce: giallo, arancione, rosso.

Il presidente della Regione, Erik Lavevaz, come gli altri governatori di regioni italiane, ha dovuto alzare bandiera bianca e sottostare alle decisioni del Governo.

«Per tutta la giornata ho sperato di potervi comunicare che non saremmo rientrati nella zona rossa – scrive sul suo profilo Fb Erik Lavevaz -. I dati di questi giorni sono un colpo al cuore per tutta la nostra comunità. Come governo ci siamo insediati da pochissimi giorni ma il nostro impegno è stato fin dai primi minuti totalmente dedicato a questa grave epidemia. Malgrado questo mi ritrovo a dovervi dire che la situazione è difficile e a chiedere a tutta la comunità valdostana nuovamente una presa di coscienza».  

Per uscire da questo momento abbiamo solo una strada da percorre: lavorare insieme. Perché? Per salvare la nostra gente, per salvare la nostra piccola e grande economia, per tornare alla nostra quotidianità. Come? Più saremo attenti nell’applicazione delle prescrizioni dell’ordinanza del Ministro della salute, anche nella nostra vita privata, prima la situazione sanitaria migliorerà e prima torneremo alla normalità”.

Lavevaz promette che “Il mio impegno e quello di tutto il governo è di lavorare senza sosta affinché questo momento finisca nel più breve tempo possibile ma sono anche consapevole che questo risultato potrà essere raggiunto solo se tutti voi lavorerete insieme a noi”.

(re.aostanews.it)

Gressan nomina il 5º assessore e la minoranza punge: «giovani lasciati in panchina, altro che dinamismo»
Accanto al sindaco René Cottino e al vice sindaco Renzo Bionaz, gli assessori Andrea Berlier, Stefano Porliod, Aldo Quendoz, Michelina Greco e Elisabetta Giacomini. Indennità di funzione aumentate del 10%
il 17/10/2025
Accanto al sindaco René Cottino e al vice sindaco Renzo Bionaz, gli assessori Andrea Berlier, Stefano Porliod, Aldo Quendoz, Michelina Greco e Elisabe...
Nus conferma una giunta con 3 assessori e riduce le indennità del 20%
Come ha ricordato il riconfermato sindaco Camillo Rosset, è stata la prima assemblea civica, dal Dopoguerra, senza la minoranza. Gli assessori sono Andrea Brancazi, Denise Chabloz e Aldo Roux.
il 17/10/2025
Come ha ricordato il riconfermato sindaco Camillo Rosset, è stata la prima assemblea civica, dal Dopoguerra, senza la minoranza. Gli assessori sono An...