Aosta, via libera per l’ospedale da campo alla Pépinière
Sanità
di Federico Donato  
il 12/11/2020

Aosta, via libera per l’ospedale da campo alla Pépinière

Secondo il capo della Protezione civile Pio Porretta, i lavori potrebbero iniziare la prossima settimana

Aosta, via libera per l’ospedale da campo alla Pépinière.

Esito positivo per il sopralluogo. All’interno di un capannone di proprietà della Regione Valle d’Aosta alla Pépinère sarà allestito un ospedale da campo interamente dedicato ai pazienti Covid. Ancora da definire però le tempistiche e alcuni aspetti organizzativi.

L’unica certezza, al momento, è che si tratterà di un vero e proprio ospedale da campo, realizzato al coperto per ovviare alle criticità legate al freddo e alla neve.

https://www.youtube.com/watch?v=p4KuuDtuI9E

«Stiamo cercando di allestire una struttura militare per alleggerire la pressione sull’ospedale, parliamo di circa 20 posti», spiega il capo della Protezione civile Pio Porretta durante il sopralluogo. Nella struttura sarà impegnato in parte personale Ausl, ma «arriverà del personale, anche dell’Esercito – continua Porretta -. Credo che per la prossima settimana inizieranno i lavori».

https://www.youtube.com/watch?v=VRnyM13tr-8

A dare il via libera al progetto è stato l’Esercito. In mattinata, infatti, colonnello Pietro Massimo Pranzo, anestesita dell’Esercito, ha raggiunto la Valle d’Aosta per verificare la fattibilità del progetto. L’ufficiale, però, non si sbottona con i giornalisti: «Sono qui per valutare la possibilità di dare una mano – dice al termine del sopralluogo -. Stiamo valutando, ma ci vorrà qualche giorno o qualche ora di tempo per poter allestire qualcosa di concreto. Potrebbe essere un ospedale da campo. Noi speriamo di essere utili».

(f.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...