Sci, Lavevaz: speriamo di aprire gli impianti a dicembre
La lezione dell'assessore e maestro di sci Albert Chatrian
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 12/11/2020

Sci, Lavevaz: speriamo di aprire gli impianti a dicembre

Lo ha detto il presidente della Regione a Sky Tg24

“Speriamo di poter aprire gli impianti di risalita a dicembre”. Lo ha detto il presidente della Regione, Erik Lavevaz, ospite ieri sera, mercoledì 11 novembre, a Sky Tg24.

“Per la Valle d’Aosta la stagione invernale è molto importante: in 4-5 mesi viene prodotto l’80% del Pil annuale – ha ricordato Lavevaz -. Per sarebbe un enorme problema non poter aprire. Per fare un parallelismo, la stagione invernale per noi è come quella balneare per le regioni di mare”.

Lavevaz non ha nascosto le difficoltà. “E’ prematuro dare date di riapertura – ha ammesso Lavevaz -. Siamo in zona rossa e non possiamo fare previsioni. Speriamo che la chiusura e le misure di contrasto al virus di novembre permettano a dicembre anche una timida apertura”.

Al lavoro sui protocolli

“Abbiamo incontrato alcuni gestori di impianti a fune e altri ne incontreremo in settimana altri – ha detto in conferenza stampa l’assessore alle Opere pubbliche con delega agli Impianti a fune, Luigi Bersctchy -. Stiamo lavorando per capire come poter procedere”.

“In Conferenza Stato-Regioni abbiamo portato il protocollo di sicurezza per gli impianti a fune – ha detto a Sky Tg24 Lavevaz -. Stiamo lavorando con le altre regioni alpine su questo importante fronte”.

E’ certo, però che finché siamo in zona rossa e finché lo saranno anche le regioni di vicinato, non ci sono molti margini.

(lu.me.)

 

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...