Coronavirus, Valle d’Aosta: i guariti superano i nuovi positivi, ma altri 5 decessi
Sanità
di Luca Mercanti  
il 16/11/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: i guariti superano i nuovi positivi, ma altri 5 decessi

Sono i dati del bollettino regionale del contagio di lunedì 16 novembre

Coronavirus: scendono sotto quota 100 i nuovi contagi in Valle d’Aosta. Lo riporta il Bollettino 184 su dati Usl della Valle d’Aosta di lunedì 16 novembre. L’aggiornamento è alle 14.

Nelle ultime 24 ore i nuovi positivi sono 99, per un totale di 5.345. Di questi, 4.738 sono i casi identificati dal sospetto diagnostico (persone con sintomi) e 607 attraverso attività di screening.

La Valle d’Aosta è la regione che nelle ultime 24 registra il minor numero di nuovi contagi.

I guariti superano i nuovi positivi che i casi positivi attuali: + 125, per un totale di 2.826.

I casi positivi attuali sono 2.266, 29 in meno rispetto al giorno prima. Di questi, 151 sono ricoverati nei reparti Covid (+3), 16 in terapia intensiva (+4) e 2.099 in isolamento domiciliare (-36).

Purtroppo si registrano altri 5 decessi, che portano il totale a superare quota 250 (253 per la precisione). Sono deceduti 3 maschi (123 totali) e 2 femmine (130 totali), di cui 2 in ospedale e 3 sul territorio.

I casi testati nelle ultime 24 ore sono 232, per un totale di 29.915.

I tamponi effettuati sono stati 589, per un totale di 50.819.

Controlli delle forze dell’ordine

Ieri, le forze dell’ordine hanno effettuato sul territorio regionale 579 controlli; 3 le sanzioni elevate.

Il contagio in Italia

Come ogni fine settimana, nuovi positivi in calo rispetto ai giorni feriali, soprattutto per il numero decisamente inferiore di tamponi effettuati.

I nuovi positivi sono 27.354, per un totale di 1.205.881. I tamponi fatti sono solo 152.663.

I decessi sono 504, per un totale di 45.733.

In calo i nuovi ricoveri in terapia intensiva: 70.

La percentuale nel rapporto tamponi/positivi resta alta: 17,9%.

La Lombardia resta la regione con il maggior numero di nuovi contagi: + 4.128; seguono: Campania (4.79), Piemonte (3.76), Emilia Romagna (2.547), Toscana (2.433) e Lazio (2.407).

(re.aostanews.it)