Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta, scintille in IV Commissione: Girardini abbandona la riunione
    La vice sindaca di Aosta Josette Borre
    comuni
    di Cinzia Timpano  
    il 19/11/2020

    Aosta, scintille in IV Commissione: Girardini abbandona la riunione

    La scelta di portare a tre il numeri dei professionisti incaricati di controllare i conti del Comune ha infiammato la discussione, così come la destinazione di un lascito testamentario da 150 mila euro.

    Aosta, scintille in IV Commissione: Girardini abbandona la riunione. 

    Primi grattacapi per le neo amministrazione di Aosta del duo Nuti-Borre.

    La presentazione della nomina dell’organo di revisione economico-finanziaria nell’ambito della quarta Commissione consiliare Affari Istituzionali, infatti, ha creato una piccola bagarre tra i componenti della maggioranza e dell’opposizione.

    La vice sindaco Josette Borre, in qualità di assessore alle Finanze ha spiegato la scelta di portare a tre il numero di professionisti che saranno incaricati al controllo dei conti del Comune, scelta opposta alla precedente amministrazione che aveva deliberato un incarico unico affidato al professionista Stefano Mazzocchi.

    Stefano Mazzocchi

    «Il bando per la scelta – ha spiegato Josette Borre – si è concluso nella prima settimana di novembre e ha visto la partecipazione di sei professionisti tra i quali saranno scelti i tre nuovi revisori dei conti le cui nomine saranno votaste nella prossima adunanza del Consiglio.

    Le reazioni della minoranza

    Proprio l’iter di scelta e l’aumento dei costi che dovranno essere messi a bilancio hanno scatenato la reazione dell’opposizione presente alla seduta via streaming.

    «Non credo che questo  sia il periodo adatto per aumentare i costi e non capiamo il perché non ci siano stati comunicati i nominativi dei professionisti in corso» – ha commentato Sylvie Spirli (Lega Valle d’Aosta).

    La consigliera Sylvie Spirli (Lega Valle d’Aosta)

    Dichiarazioni condivise anche dal vice presidente del Consiglio Renato Favre e dal consigliere Paolo Laurencet (Fratelli d’Italia).

    Girardini (Rinascimento) lascia la riunione

    La discussione si è maggiormente accesa dopo l’intervento del capogruppo di Rinascimento.

    «Provo davvero disappunto – ha dichiarato Giovanni Girardini – che si vada a triplicare il costo per questo incarico quando dovremmo concentrarci a trovare fondi per la fase di emergenza che stiamo attraversando.
    Inoltre non capisco le motivazioni per le quali non possono già essere resi noti i nomi dei candidati».

    All’attacco del candidato sindaco alle scorse elezioni ha replicato duramente Antonio Crea di Progetto civico progressista.

    «In questa Commissione – ha tuonato Crea – si stabilisce il principio previsto da questa delibera e non è una discussione sui nominativi, i quali saranno comunicati il giorno del Consiglio».

    «Chiedo scusa se esistiamo – ha replicato Girardini – se non c’è niente da nascondere non capisco perché non si possano sapere questi nomi».

    Dopo questa dichiarazione il rappresentante di Rinascimento ha lasciato visibilmente alterato la riunione che ha avuto un nuovo momento di discussione nell’illustrazione della variazione al bilancio di previsione 2020-2022.

    Lascito testamentario da 150 mila euro

    All’interno dell’elenco delle variazioni la vice sindaco Borre ha informato la Commissione che è presente anche un lascito testamentario privato di 150 mila euro a favore del Comune di Aosta.
    L’amministrazione comunale ha pensato di destinarlo a un’installazione di arredo urbano per la città.

    «Rispetto e ringraziamenti per il lascito a favore del Comune – ha commentato Paolo Laurencet – ma penso che sarebbe meglio destinarli a qualche misura a favore di categorie della nostra città in grave difficoltà a cause dell’emergenza sanitaria».

    «La nostra scelta – ha replicato Josette Borre – è quella di utilizzare il lascito per lasciare una traccia visibile della persona stessa senza voler in alcun modo sottovalutare la situazione di emergenza».

    A dar man forte al vice sindaco si è collegato in streaming anche il primo cittadino Gianni Nuti.

    «Pensiamo che il miglioramento estetico possa incentivare i consumi della nostra città, per questo pensavamo di realizzare questi arredi in ferro, pietra e legno per produrre lavoro ai nostri artigiani e dare un servizio ai nostri cittadini».

    Paolo Laurencent, consigliere Fratelli d’Italia

    «Il nostro gruppo consiliare – ha chiosato Laurencet – ha già depositato nei giorni scorsi 16 proposte per aiutare il tessuto produttivo della nostra città, spero che questa amministrazione possa prenderle in considerazione».

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Ambiente
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    {"chamois":"Chamois"}
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    SPORT
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti...
    {"aosta":"Aosta"}
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    POLITICA & ECONOMIA
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fascia di età dai 3 ai 16 anni e cumulabile in caso di più figli
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fas...
    {"aosta":"Aosta"}
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    Incontri
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    {"saint-pierre":"Saint-Pierre"}
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Ambiente
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gran Paradiso senza che nessuno obietti nulla
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gr...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ambiente
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.