Il Casinò evita il fallimento: il Tribunale di Aosta ammette il concordato preventivo
Economia
di Luca Mercanti  
il 20/11/2020

Il Casinò evita il fallimento: il Tribunale di Aosta ammette il concordato preventivo

Lo ha notificato oggi, 20 novembre, il Tribunale di Aosta. Udienza dei creditori il 21 marzo 2021

Il Casinò di Saint-Vincent evita il fallimento. Il Tribunale di Aosta ha, infatti, notificato oggi, venerdì 20 novembre, alla Casinò de la Vallée S.p.a. il provvedimento di ammissione al concordato preventivo, presentato lo scorso 21 ottobre. Lo rende noto la Presidenza della Regione.

Il provvedimento ha confermato, quale Commissario Giudiziale, il dottor Ivano Pagliero.

L’udienza creditori è stata fissata a marzo 2021, circostanza che comprime i tempi di procedura e consente un’evoluzione veloce verso l’auspicato risanamento societario.

“Sono lieto di questa notizia e da oggi in poi si potrà lavorare con serenità sul futuro della Casa da gioco, avendo maggiori certezze”, commenta il presidente della Regione, Erik Lavevaz.

“Dopo la recente sentenza della Corte d’Appello di Torino, che è stata assai favorevole (causa con Gruppo Levebvre, ndr) , quest’altra sentenza ci rincuora – sottolinea l’assessore all’Istruzione con delega alla Partecipate, Luciano Caveri –. Ora bisognerà lavorare con impegno per un rilancio, sperando che l’attuale chiusura per la pandemia duri poco, ma confidando anche sui ristori di provenienza statale”.

L’Amministratore Unico, Filippo Rolando, esprime soddisfazione per l’ammissione al concordato e auspica che la crisi pandemica migliori a breve, in modo da poter dare nuovo impulso all’attività della società aumentandone la produttività, in continuità con il percorso di ristrutturazione aziendale già avviato da tempo.

(re.aostanews.it)

 

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...