Pista ciclabile: la passerella tra Aosta e Gressan si rifà il trucco
La passerella che congiunge Aosta a Gressan
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 20/11/2020

Pista ciclabile: la passerella tra Aosta e Gressan si rifà il trucco

La Giunta aostana approva il progetto esecutivo per un piano di manutenzione straordinaria da circa 291 mila euro

Una spesa di 291 mila euro per rifare il trucco alla passerella sulla Dora, che unisce Aosta e Gressan lungo il tratto di pista ciclabile.

Il progetto

Questo il succo della delibera approvata dalla Giunta aostana, che ha dato il via libera al progetto esecutivo per i lavori di manutenzione straordinaria della passerella.

La spesa dell’intervento, stimata in circa 291 mila euro, divisi equamente tra i due Comuni, servirà per riportare alla piena funzionalità una struttura di quasi 17 anni, con una luce complessiva di 124 metri e suddivisa in cinque campate.

Gli interventi

Entrando nei dettagli, gli interventi prevedono la revisione delle funi per stralli che sostengono i vincoli intermedi e l’isola centrale, la sistemazione degli elementi in legno lamellare (carteggio delle travi, asportazione delle parti degradate e applicazione di una resina per chiudere le fessurazioni) e la sistemazione di parti metalliche e parapetti (asportazione della ruggine, sostituzione degli elementi deteriorati e rifacimento della porta di accesso al vano contatore oggetto di vandalismi).

Inoltre, sarà revisionato tutto l’impianto elettrico, verrà rifatta la pavimentazione e saranno sistemati i percorsi esterni di accesso alla passerella, oggi completamente degradati.

Il commento

Soddisfatto della cosa l’assessore ai Lavori pubblici, Corrado Cometto.

«Si tratta di un intervento di grande rilievo, atteso da tempo dai cittadini che quotidianamente percorrono la passerella – spiega -. Finalmente, al termine dei lavori, che verranno appaltati nella primavera del prossimo anno, potranno nuovamente fruirne in piena sicurezza. La procedura è anche un esempio di collaborazione tra Amministrazioni: le spese vengono suddivise tra i due comuni interessati, con gestione delle procedure di appalto, di servizi e di lavori, a carico del Comune di Aosta».

(al.bi.)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...