Valle d’Aosta: il Covid uccide 38enne, record di tamponi
Sanità
di Luca Mercanti  
il 22/11/2020

Valle d’Aosta: il Covid uccide 38enne, record di tamponi

Il bollettino del contagio di domenica 22 novembre

Record di tamponi in Valle d’Aosta: 369 casi testati nelle ultime 24 ore. Complice, probabilmente, l’avvio della campagna di screening riservata ai docenti che insegnano attualmente in presenza. Sono i dati del Bollettino 190 di domenica 22 novembre, aggiornati alle 14.

In totale, i casi testati (persone sottoposte a tampone) sono 31.620.

I tamponi totali effettuato nelle ultime 24 ore sono stati 881, per un totale di 54.841.

La curva del contagio va verso l’appiattimento. I nuovi positivi sono 99 (ieri 91, ma i casi testati erano stati 257), per un totale di 6.022 dall’inizio della pandemia. Di questi, 5.364 sono stati identificati dal sospetto diagnostico e 658 (solo 3 in più di ieri) attraverso attività di screening.

Prosegue il trend al rialzo dei guariti: oggi 177, 10 più di ieri.

I casi positivi attuali sono 82 in meno di ieri, per un totale di 1.919. Di questi, 144 sono ricoverati nei diversi reparti Covid della Valle d’Aosta (Ospedale, Isav Saint-Pierre, Réfuge Père Laurent di Aosta, J.B. Ferstaz di Aosta e microcomunità di Variney, in comune di Gignod). Terapie intensive 14 (+3) – che, secondo quanto stabilisce il Ministero della Salute, restano ancora sopra il livello di allerta del 30% di occupazione. Curate presso il loro domicilio ci sono 1.761 persone.

Purtroppo, torna a salire il numero dei decessi. Nelle ultime 24 ore sono decedute 4 persone (ieri 3); si tratta di 2 maschi e due femminine, per un totale rispettivamente di 148 e 137. Tra i deceduti anche un trentottenne. Si ampia così notevolmente la fascia di età media: 38 – 104 anni. In ospedale sono decedute 175 persone, mentre sul territorio 110.

Controlli forze dell’ordine

Ieri le forza dell’ordine hanno controllato sul territorio regionale 511 persone; una sanzione comminata.

(re.aostanews.it)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...