Carabinieri, da un anno c’è “Una stanza tutta per sé” per le vittime di abusi
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 25/11/2020

Carabinieri, da un anno c’è “Una stanza tutta per sé” per le vittime di abusi

Si tratta di un progetto realizzato dal Soroptimist International Valle d’Aosta, in collaborazione con lo Zonta Club International Aosta Valley e con il contributo dell’Arma

E’ passato un anno da quando, all’interno della Caserma tenente colonnello Alessi (sede del Gruppo Carabinieri Aosta), fu inaugurata “Una stanza tutta per sé”. Si tratta di un progetto realizzato dal Soroptimist International Valle d’Aosta, in collaborazione con lo Zonta Club International Aosta Valley e con il contributo dell’Arma dei Carabinieri.

“Una stanza tutta per sé” nel corso dell’anno ha ospitato donne, vittime di abusi e violenze che hanno deciso di affidarsi ai Carabinieri. In caserma hanno potuto trovare un ambiente dedicato volto a rendere loro il senso dell’accoglienza e dell’ascolto, unico obiettivo di porre l’attenzione alla persona e alle sofferenze subite in un ambiente protetto e aiutate nel percorso non semplice di riconquistare la propria vita dopo momenti terribili di violenza e soprusi.

«La cronaca dimostra che la violenza sulle donne e i minori è un fenomeno ancora reale – ricordano i militari dell’Arma -, che si mostra tutti i giorni e solo il coraggio di denunciare può contribuire a fermare questo fenomeno. Da qui è nata l’esigenza di volere dedicare uno “spazio” importante, fisico e mentale di protezione diffuso su tutto il territorio italiano, nel momento difficile che segue la coraggiosa scelta di denunciare le violenze subite o di confidare i propri timori».

Il progetto “Una stanza tutta per sé” ha raggiunto 170 unità sparse su tutto il territorio nazionale, in altrettante Caserme dell’Arma dei Carabinieri.

Oggi, mercoledì 25 novembre, l’Arma aderisce alla “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”; la sede del Gruppo Aosta sarà illuminata di arancione.

Sul sito del Soroptimist Italia è possibile scoprire, attraverso la mappa interattiva, i nomi delle città, con i relativi indirizzi e foto delle stanze.

(re.aostanews.it)

Viabilità: la strada regionale per Cogne riapre alle 18
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo fino alle 22
il 01/07/2025
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo f...
Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione