Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Coronavirus, Consiglio Aosta: istituita commissione speciale per l’emergenza
    Il Consiglio comunale di Aosta
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 25/11/2020

    Coronavirus, Consiglio Aosta: istituita commissione speciale per l’emergenza

    Il risultato partorito dopo un lungo confronto tra maggioranza e minoranza. Presidente Fabio Protasoni, vice presidente Bruno Giordano

    Emergenza Coronavirus, nasce la commissione speciale del Comune di Aosta.

    Questo il succo del consiglio straordinario, andato in scena nel pomeriggio di mercoledì 25 novembre, richiesto dalle minoranze per avere, appunto, voce in capitolo sull’emergenza.

    Il consiglio

    Dopo una fitta sequenza di riunioni tra capigruppo e interne a maggioranza e minoranza, è arrivato una sorta di accordo, che ha di fatto disinnescato possibili tensioni e in sostanza cancellato tutti i punti all’ordine del giorno.

    Il risultato ottenuto dai capigruppo parla di un maxi emendamento alla delibera della maggioranza (che diventa presentata da tutta l’assise, dopo il ritiro della mozione presentata dall’opposizione), che prevede, appunto, la costituzione di una commissione speciale, che vede la rappresentanza di tutte le forze in Consiglio.

    La stessa, della durata di 4 mesi (31 marzo 2021), più eventuali altri 4 (per ragioni plausibili o esigenze ulteriori), sarà composta da 6 membri di maggioranza e da 3 di opposizione e garantirà continue audizioni di tecnici ed esperti dei vari settori in gioco.

    La composizione e i compiti

    A presiedere la commissione sarà Fabio Protasoni, con vice Bruno Giordano. A completare la squadra Serena Del Vecchio, Gianluca Del Vescovo, Franco Proment, Roberto Favre e Pietro Varisella; per la minoranza ci saranno anche Giovanni Girardini e Paolo Laurencet.

    I compiti della commissione saranno:

    – analisi e monitoraggio dello stato d’emergenza causato dalla pandemia sul territorio comunale

    – audizioni degli stakeholders

    – supporto alla commissione consiliare competente per l’elaborazione di strategie di rilancio futuro dell’economia locale

    – supporto alla commissione consiliare competente per l’elaborazione di strategie sociali per sostenere le fasce più vulnerabili, in particolare alle nuove povertà

    – formalizzazione di proposte di deliberazioni da sottoporre alla Giunta comunale

    – redazione della relazione finale da presentare al Consiglio sulle attività sopraelencate al termine dell’operatività della stessa

    I commenti

    È soddisfatto del risultato della contrattazione il primo cittadino, Gianni Nuti.

    «Il testo è frutto di una procedura negoziale che fa parte della democrazia – sottolinea il primo cittadino -. Non è il testo proposto da nessuno ed è giusto che sia identificabile tutto il consiglio all’interno del quadro testuale». E chiude. «Oltre alla rappresentanza di tutte le forze in Consiglio, le puntualizzazioni dell’emendamento servono a sottolineare durate flessibili e il fatto che la commissione abbia un rapporto costante con tutte le rappresentanze della cittadinanza per sentire la voce del territorio. Ringrazio tutti. Credo sia un momento che ci impegna tutti a dare un’immagine della politica un po’ diversa rispetto a quella litigiosa cui siamo stati abituati per troppo tempo. Mi auguro che anche la comunicazione di questa commissione non faccia fare passi avanti a nessuno e sia espressione del lavoro comune».

    Accolgono di buon grado l’accordo anche le opposizioni.

    «Siamo stanchi del dibattito, ma contenti che tra un tira e molla e l’altro la maggioranza abbia ascoltato le nostre richieste – commenta il capogruppo di Rinascimento VdA, Giovanni Girardini -. La commissione nascerà con il contributo di tutti ed è un bellissimo segno per tutta la città».

    E conclude. «Abbiamo accettato posizioni di compromesso – chiosa -, senza intavolare un gioco di forza che avrebbe dato brutti segnali. Siamo soddisfatti per le modifiche sulla durata, visto che le ripercussioni dureranno per anni e potremo accompagnare gli strascichi con una commissione costituita. Oggi si chiude con la forma, poi con massima urgenza dovremo passare ai contenuti».

    Soddisfatto anche il portacolori del Carroccio, Bruno Giordano.

    «Il periodo straordinariamente complesso merita tutta l’attenzione e la capacità di ognuno di noi – sottolinea Giordano -. In una Regione che ha già raggiunto i morti della prima fase, dobbiamo avere la capacità di mettere in campo misure straordinarie; non si parla più di maggioranza e minoranza, ma di donne e uomini che vogliono fare bene per i propri cittadini».

    Sottolineato che la minoranza non cercava «una prova muscolare», evidenzia come la maggioranza «sotto la guida illuminata del signor Sindaco ha ben compreso il momento e dimostra di essere più forte – conclude -. Ora andiamo avanti celermente, ringrazio la sensibilità di sindaco e giunta che hanno anteposto gli interessi della città ai propri, decidendo di affrontare in modo unitario un argomento delicato come l’emergenza».

    Chiude Paolo Laurencet.

    «La situazione non ha nulla di ordinario e non può essere affrontata con le normali strategie – spiega il capogruppo di Fratelli d’Italia e Forza Italia -. Il primo stop è arrivato al termine della stagione invernale, mentre ora abbiamo davanti un periodo molto impegnativo».

    E chiosa. «Abbiamo apprezzato molto l’atteggiamento del sindaco, dopo aver chiesto l’aiuto di tutti nel primo consiglio – conclude Laurencet -. Onore a lui, speriamo sia un bel segnale per tutta la città. La commissione potrà così lavorare sul Covid, consentendo alla macchina comunale di concentrarsi sul resto».

    La polemica

    Nella generale concordia della giornata, non manca lo spazio per una semi-polemica innescata dal consigliere del Progetto Civico Progressista, Antonio Crea.

    «Ricordo che la proposta della minoranza è illegittima, ed è per questo che viene ritirata – esclama -. Ci vuole trasparenza in Consiglio e io dico come stanno le cose».

    Arriva poi l’astensione su tutta la linea. «Ho condiviso le motivazioni sul consiglio straordinario, ma ho una visione opposta sulla commissione speciale – conclude -. Viste le competenze del Consiglio, mi sembra uno strumento inutile».

    Rispedisce al mittente Giovanni Girardini.

    «Dispiace che Crea intervenga come una cactus dopo una fatica durata dieci giorni, spero che il consigliere sia soddisfatto, dorma sogni sereni e permetta di andare avanti per il bene della città – punge -. Mi dispiace solo che, anche in corner, si debba andare a fare la pipì come i cagnetti, difendendo il proprio territorio».

    Rintuzza Bruno Giordano. «Sottolineo solo che ritiriamo la nostra proposta non perché illegittima – visto che è stata ammessa alla discussione -, ma perché superata nei contenuti – conclude -. Nessuno vuole prendersi meriti, ma vorrei solo sapere se a qualcuno, evidentemente, crea dei pruriti il fatto che la proposta sia firmata da tutti».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.