Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Au coeur de la reprise: premiate quattro donne, esempi nella ripartenza dopo l’emergenza
    ATTUALITA'
    di Thomas Piccot  
    il 26/11/2020

    Au coeur de la reprise: premiate quattro donne, esempi nella ripartenza dopo l’emergenza

    Il riconoscimento è istituito dal Consiglio regionale

    Erika Centomo, Romaine Pernettaz, Dilva Rollandin e Carolina Zimara sono le vincitrici del premio «Au cœur de la reprise: esperienze di ripartenza al femminile», istituito dal Consiglio regionale e assegnato a donne capaci di dimostrare la propria forza nella reazione all’emergenza sanitaria. Il riconoscimento era diviso in due settori.

    Settore imprenditoriale-professionale

    Per quanto riguarda l’attività imprenditoriale-professionale, primo premio a Erika Centomo. La fumettista è stata premiata su proposta dell’associazione Dora Donne in Valle d’Aosta. Centomo, durante il lockdown, è stata impegnata in diverse attività, rivolte soprattutto ai giovani.

    «La creatività non come un rifugio, ma come uno strumento per affrontare e superare le difficoltà: Erika Centomo ha proposto anzitutto ai più giovani degli spazi di sperimentazione che, nonostante la distanza, sono diventati luoghi di scoperta. Nelle sue mani e con le sue parole, il fumetto si tramuta in un modo per aiutare i ragazzi a metabolizzare quanto accade intorno a loro: il premio viene assegnato anche per la capacità di dare il giusto peso alla tecnologia, mettendola al servizio dell’espressività e dell’esplorazione di nuove forme di pensiero». Questa la motivazione del riconoscimento.

    Il secondo premio è andato a Romaine Pernettaz, di professione cartolibraia. La segnalazione è di Confcommercio.

    «Una febbrile capacità di reinventarsi e di trovare nuove forme di vicinanza, insieme al rifiuto di cedere alla forza maggiore dell’emergenza: Romaine Pernettaz ha ribadito, con intelligenza e determinazione, il ruolo fondamentale che il commercio al dettaglio può avere nelle nostre comunità – si legge nella motivazione -. Il suo lavoro ha rimesso al centro il valore del libro come strumento di scoperta e di incontro; il premio viene assegnato anche per l’attenzione e l’energia spese nei confronti della scuola, affiancando insegnanti e studenti nel sostegno al fondamentale diritto allo studio».

    Settore medico-sanitario

    Dilva Rollandin ha ricevuto il primo premio (proposta dall’associazione DIAPSI). Il riconoscimento per il lavoro svolto come responsabile di quattro strutture residenziali psichiatriche.

    La motivazione: «Affrontare il distanziamento senza che diventi isolamento, trovando strade nuove da far percorrere anche ai più fragili: il lavoro di Dilva Rollandin, coordinatrice delle strutture residenziali psichiatriche di Châtillon, Sarre e Pontey, è stato un esempio di come affrontare l’emergenza unendo impegno, condivisione e capacità di trasformazione. Il premio va a lei e a tutto il personale delle residenze, capaci insieme di mantenere la centralità della relazione umana con gli utenti e le loro famiglie nonostante la continua evoluzione delle difficoltà».

    Il secondo premio va a Carolina Zimara, autrice del video «Se la violenza non si ferma, non ci fermiamo neanche noi!». A proporla è stato il Centro donne contro la violenza con la seguente motivazione: «Un’iniziativa corale, efficace e capace di tessere una rete di supporto per chi vive una difficoltà ulteriore nel periodo di isolamento: il video realizzato da Carolina Zimara per comunicare i servizi del Centro donne contro la violenza durante il lockdown ha unito l’esigenza informativa a uno slancio collettivo, divenuto strumento di vicinanza. Il premio viene assegnato per aver individuato un’opportunità anche nel quadro della crisi, che diventa un’occasione per la creazione di relazioni rese più preziose dall’emergenza».

    Le parole di Bertin sul premio Au coeur de la reprise

    «L’alta qualità delle candidature – afferma il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Bertin, a nome dell’Ufficio di Presidenza – è il segno di quanto il protagonismo femminile sia importante nella fase di ripartenza che dobbiamo costruire. Sono azioni molto significative e spesso poco evidenziate: per questo crediamo sia importante raccontarle e farle comprendere».

    A valutare le candidature è stato l’ufficio di presidenza. A comporlo, il presidente Bertin, i suoi vice Aurelio Marguerettaz e Paolo Sammaritani e dai segretari Corrado Jordan e Luca Distort. Per Centomo e Rollandin, previsto un premio di 3.000 euro; 2.000 a Pernettaz e Zimara. A causa della pandemia, non ci sarà una cerimonia di premiazione.

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Lavoro
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.