VdA Libra, dopo il flop elettorale il movimento rischia l’estinzione: ma Cognetta rilancia
Politica
di Danila Chenal  
il 26/11/2020

VdA Libra, dopo il flop elettorale il movimento rischia l’estinzione: ma Cognetta rilancia

Nessun incontro dopo l'appuntamento elettorale, sostiene il presidente Caniggia

VdA Libra: dopo il flop elettorale il movimento rischia l’estinzione. Il partito fondato dagli ex grillini, ex Mouv’ ed ex consiglieri regionali Stefano Ferrero e Roberto Cognetta ha ottenuto alle elezioni regionali del settembre scorso solo l’1,64% (1085 voti), rimanendo fuori dalle porte di Palazzo regionale. Una batosta. E il partito sembra aver accusato il colpo.

Nessun incontro

Il presidente Mauro Caniggia Nicolotti è di pochissime parole: «Dopo le elezioni non ci siamo più visti». Di più non dice. Insomma, la «rivoluzione di pensiero» basata sui concetti di «onestà, buon senso e competenza» rischia di rimanere lettera morta.

L’ex consigliere regionale Stefano Ferrero – il più votato tra i suoi con 138 preferenze – ammette: «Credo che dovremmo vederci per decidere cosa fare. Non se ne è più parlato. Tra una storia e l’altra non abbiamo più fatto riunioni. Direi che c’è un punto interrogativo sull’impegno dei singoli e sul futuro del movimento. Serve una riflessione sul lavoro fatto e sul riscontro ottenuto. Il risultato è stato di certo deludente».

Passando poi alla sua posizione personale, Ferrero aggiunge: «Io dovrei ritrovare la motivazione. Sono ancora in pausa di riflessione. Forse devo ancora entrare nell’ottica per cui gli elettori preferiscono certi personaggi.Comunque bisogna rispettare il risultato delle urne, anche se i valdostani hanno dato fiducia a chi ha messo in ginocchio la Valle d’Aosta. Diciamo che in queste elezioni c’è stata una sorta di Restaurazione».

Per l’ex consigliere, comunque, «si può ancora ripartire, ma bisogna ritrovare l’entusiasmo. Se c’è benzina bene, altrimenti è inutile fare qualche uscita con la bandiera solo per mettersi in mostra. Io sono da sempre uno operativo, per i fatti».

La precisazione di Cognetta

«Il gruppo si è riunito due volte più altre online – precisa l’ex consigliere regionale Roberto Cognetta -. Si stanno facendo azioni politiche di supporto all’attuale opposizione e non solo. Ci stiamo riorganizzaziondo e quanto prima, covid permettendo, daremo gambe al progetto. Qualcuno si è preso una pausa e probabilmente c’è stato un fraitendimento. L’estinzione la auguro a chi ha disutrtutto la Valle d’Aosta.In questo momento il referente sono io, anche se gli organi statutari non sono ancora stati ridefiniti».

(f.d.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...