Economia
di Luca Mercanti  
il 30/11/2020

L’appello di Confcommercio: fateci riaprire, altrimenti chi è allo stremo lo farà lo stesso

Sit-in di protesta lunedì 30 novembre in piazza arco di Augusto ad Aosta di commercianti e imprenditori

“E’ l’ora di dire basta a questo stillicidio, abbiamo bisogno di lavorare e di avere risposte immediate e concrete”. Così il presidente di Fipe-Confcommercio Valle d’Aosta, Graziano Dominidiato nel sit-in di protesta organizzato questa mattina, lunedì 30 novembre, all’arco di Augusto ad Aosta. 

Presenti circa 200 tra commercianti, imprenditori e una rappresentanza dei maestri di sci, con il presidente Giuseppe Cuc in testa.

“Questa è la seconda volta che scendiamo in piazza, in modo pacifico e ordinato, ma siamo allo stremo – ha detto Domindiato -. Abbiamo sperato fino all’ultimo di uscire dalla zona rossa: questo ci avrebbe permesso di riaprire almeno le attività del commercio sperando di salvare qualcosa di una stagione disastrosa”.

Pronti a riaprire in sicurezza

“Le attività sono pronte a ripartire venerdì 4 dicembre, dateci gli strumenti per aprire in maniera legale, altrimenti molti imprenditori esasperati apriranno lo stesso”.

Per questo motivo, Confcommercio chiede al Governo regionale di “far valere con forza tutte le possibilità che l’Autonomia ci permette, intervenendo su talune limitazioni e permettendo alle imprese di di poter aprire in totale sicurezza per i dipendenti e per i clienti. Altrimenti chiediamo ristori concreti e immediati, garantendo misure urgenti di salvataggio delle imprese che che rappresentiamo, con ristori al 100%, ovvero basati sulla perdita effettiva di fatturato. Noi non chiediamo aiuti a pioggia, ma azioni mirate e importanti”.

La grana grande distribuzione

“A parte il fatto che in questi mesi abbiamo visto il proliferare di attività abusive a domicilio – ha sottolineato il Presidente -, oltre 14 giorni fa abbiamo chiesto chiarimenti sia a politici che istituzionali su cosa è consentito vendere alla grande distribuzione, ma a oggi nessuna risposta è arrivata. Per giunta, vediamo grandi magazzini di elettronica affollati all’inverosimile per il black friday. Vogliamo poi parlare dei controlli effettuati nei grandi magazzini? Pari a zero. Tutto questo non fa altro che esasperare gli animi di coloro che hanno nei piccoli negozi di vicinato l’unica fonte di sostentamento. E sono pure chiusi”.

(L.M.)

 

 

 

 

Elezione del presidente della Giunta: le opposizioni reclamano una sospensiva
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marco Carrel Pla integra le fila dell'opposizione) e 21 contrari.
il 05/11/2025
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marc...
Nuovo governo, FI: «una svolta di cui la Valle d’Aosta aveva bisogno»
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti e soluzioni a vantaggio dell'intera comunità valdostana
il 05/11/2025
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti ...