Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Perché la Valle d’Aosta si autoproclama Zona Arancione
    Politica
    di Luca Mercanti  
    il 30/11/2020

    Perché la Valle d’Aosta si autoproclama Zona Arancione

    Il presidente della Regione Erik Lavevaz: problemi di interpretazione del Dpcm

    La Valle d’Aosta si autoproclama Zona Arancione. Con una ordinanza del presidente della Regione, Erik Lavevaz, la nostra regione, che il Governo centrale ha lasciato in zona rossa, dà la possibilità a tutte le attività commerciali previste dalla classificazione in zona arancione, di riaprire da martedì primo dicembre. L’ordinanza regionale scadrà il 3 dicembre, giorno in cui è attesa la nuova ordinanza del ministero della Salute.

    Perché il Governo regionale ha deciso per la revoca della zona rossa

    Nessun presidente di Regione può emettere “ordinanze migliorative” rispetto a quelle nazionali. “Ne siamo consapevoli e sappiamo anche che c’è la possibilità di impugnativa da parte del Governo – spiega il presidente della Regione, Erik Lavevaz -. Però riteniamo che i nostri dati non siano assolutamente da zona rossa, ma migliori anche di quelli di alcune regioni che sono gialle”.

    Problemi di interpretazione

    Alla base della presa di posizione della Valle d’Aosta c’è “una diversità di veduta sull’interpretazione dei dati e del Dpcm – spiega Lavevaz -. Siamo a livello 3 – arancione almeno dal 9 novembre. E’ evidente che la Cabina di regia, benché abbia preso atto dei nostri miglioramenti costanti, prenda in esame dati vecchi. Noi saremmo in zona arancione da almeno 21 giorni”.

    La Valle d’Aosta aveva un Rt 1.14 nella settimana 9-14 novembre e addirittura 0.99 dal 16 al 22. Da solo, sarebbe un dato da zona gialla. Ma in tema di classificazione, l’Rt non è il solo parametro che viene considerato: in totale sono 21, e tra questi ci sono anche quelli della capacità di tracciamento, della disponibilità di posti letto ordinari e delle terapie intensive.

    “Il problema con il Ministero viene con l’interpretazione del Dpcm – spiega Lavevaz -. Il comma 3 prevede che il Ministero della Salute, con cadenza settimanale verifichi i presupposti di permanenza di una certa classificazione. La cabina di regia si è riunita il 20 novembre e ha preso atto dei miglioramenti della Valle d’Aosta. Per il Ministero è il 20 novembre la data alla quale bisogna riferirsi per il conteggio di 14 giorni che servono per la riclassificazione. Noi diciamo che la valutazione, come indica il Dpcm, debba essere settimanale”.

    “Il sistema a cui fa riferimento il Ministero non è molto corretto – ancora Lavevaz. I parametri e i dati a cui fa riferimento la Cabina di regia sono tutto fuorché oggettivi. La Valle d’Aosta oggi sarebbe zona gialla: abbiamo un Rt migliore anche di quello del Veneto (Rt 1.2), che è zona gialla”.

    Calabria, Lombardia e Piemonte zona arancione

    Calabria, Lombardia e Piemonte da domenica 29 novembre sono diventate zona arancione; erano rosse insieme alla Valle d’Aosta dal 6 novembre.

    “Siamo rimasti stupiti di questa decisione, perché abbiamo dati migliori rispetto a queste tre regioni – ammette Lavevaz -. Per vie brevi, il Ministro mi ha spiegato che per loro era giusto così, perché Calabria, Lombardia e Piemonte avevano dati migliori dei nostri nella settimana 2-8 novembre, pertanto il conteggio dei 14 giorni per la riclassificazione per queste tre regioni partiva una settimana prima rispetto a noi”.

    (L.M.)

     

     

     

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    di Thomas Piccot 
    il 12/05/2025
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 12/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.