Sci alpino: rinviato il primo superG di Sankt Moritz
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 05/12/2020

Sci alpino: rinviato il primo superG di Sankt Moritz

Le pessime condizioni meteo hanno costretto gli organizzatori ad alzare bandiera bianca; questo pomeriggio verrà stilato il nuovo programma in vista della seconda gara di domani alle 11.30

Rinviato il primo superG della Coppa del Mondo femminile in programma a Sankt Moritz. L’esclusiva località dell’Engadina è interessata da una fortissima perturbazione. In Svizzera nevica fortissimo e gli organizzatori non hanno potuto far altro che cancellare la gara.

Rinviato il primo superG di Sankt Moritz

Sulla pista Corvaglia è caduta tantissima neve. La nevicata è tutt’ora in corso e gli uomini dell’organizzazione sono al lavoro. Nonostante il grande sforzo effettuato, la gara è stata rinviata. Gli addetti alla pista hanno lavorato tutta notte, ma le folate di vento hanno creato cumuli di neve che potrebbero rivelarsi molto pericolosi.

Il nuovo programma sarà comunicato nel pomeriggio

La riunione dei capisquadra di questo pomeriggio stilerà il nuovo programma di Sankt Moritz. Sulla pista Corvaglia, domani alle 11.30, è in programma un altro superG.

Secondo le previsioni meteo, in Engadina dovrebbe continuare a nevicare sia oggi che domani.

(d.p.)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...