Sciopero dipendenti pubblici: «protesta sacrosanta, rivendichiamo risorse»
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 09/12/2020

Sciopero dipendenti pubblici: «protesta sacrosanta, rivendichiamo risorse»

Cgil, Cisl e Uil hanno parlato «di momento vitale per lo sciopero, visti i due bilanci di previsione in Valle e a Roma, quando si distribuiscono risorse e si prevedono investimenti che la pubblica amministrazione aspetta da tempo». Presa di posizione contro il Savt che ha bollato come «inopportuno» lo sciopero: «una critica inaccettabile, difendiamo i lavoratori»

Sciopero dipendenti pubblici: «protesta sacrosanta, rivendichiamo risorse».

«E’ strumentale in questo momento alzare la barricate contro i lavoratori pubblici, questo sciopero è sacrosanto e lo rivendichiamo fino in fondo».

Respinge con forza al mittente le accuse Igor De Belli, segretario della Funzione Pubblica di Cgil, in merito alle modalità e alla tempistica dello sciopero indetto per la giornata odierna assieme al comparto pubblico della Cisl e della Uil.

«Perché ora? – ha spiegato De Belli durante la conferenza stampa organizzata nei pressi dell’ospedale Parini –
E quando avremmo dovuto farlo?
Abbiamo due bilanci di previsione uno in Valle e uno allo Stato.

Se non è questo il momento per rivendicare più risorse anche alla luce che si chiedono e si ventilano investimenti sulla pubblica amministrazione solo in questo periodo potevamo farci sentire.

Mi chiedo anche per chi ci ha criticato, anche da sindacati locali (il riferimento è al Savt, ndr), se non ora quando?

La rivendicazione dei diritti deve essere sacrosanta e percepita come tale e va fatta quando è giusto farla.
Questo era un momento essenziale per farla».

Non meno decisa e sicura della bontà di tale iniziativa anche la segretaria regionale della Uil Ramira Bizzotto.

«Se oggi la sanità e la pubblica amministrazione è in crisi sono per le scelte politiche che negli ultimi anni hanno tagliato in maniera trasversale la pubblica amministrazione senza, però, portare un risparmio nonostante dieci anni di blocco di contratti e dieci anni di blocco di assunzioni la spesa pubblica è aumentata perché si è preferito privatizzare.
Inoltre
– ha aggiunto la rappresentante della Uil – basta con i lavoratori messi gli uni contro gli altri, basta giovani contro vecchi, basta lavoratori pubblici contro privati, tutti sono garantiti allo stesso modo a differenza che il dipendente pubblico ha il peggior datore di lavoro possibile, la politica».

L’ultima parola è andata il rappresentante della Cisl Paolo Decembrino.

«Vogliamo ricordare il sacrificio che in tutta Italia gli operatori sanitari stanno effettuando mettendo a rischio la propria vita e quella dei familiari.

E’ solo di due giorni fa, infatti, la notizia della scomparsa di un medico anche qui nella nostra regione.

Mi preme
– ha concluso Decembrino – fare un passaggio sulle critiche arrivate da parte di un altro sindacato valdostano in merito allo sciopero.

Trovo quantomeno sorprendente che un altro sindacato ci venga a criticare quando proprio stiamo qui per fare valere i diritti dei lavoratori».

Nella foto in alto, un momento dell’incontro di stamane davanti all’ospedale Parini.

(sacha paternolli)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...
Gabriel Diémoz nuovo presidente dell’Unité Grand Combin
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla vice presidenza Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline
di Erika David 
il 24/10/2025
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla...