Diabete, agevolazioni per i malati di tipo 1 al laboratorio di analisi
L'ospedale Parini di Aosta
Sanità
di Erika David  
il 10/12/2020

Diabete, agevolazioni per i malati di tipo 1 al laboratorio di analisi

Fascia oraria preferenziale in ospedale per i malati di diabete di tipo 1 insulino-dipendenti, lo comunica l'associazione Diabetici Valle d'Aosta

Diabete, agevolazioni per i malati di tipo 1 al laboratorio di analisi.

Fascia oraria preferenziale in ospedale per i malati di diabete di tipo 1 insulino-dipendenti, lo comunica l’associazione Diabetici Valle d’Aosta.

Grazie alla collaborazione con l’assessore regionale alla sanità, Roberto Barmasse, i malati più gravi di diabete hanno ottenuto, da lunedì 7 dicembre, una piccola agevolazione con una fascia oraria preferenziale dalle 7.30 alle 8, al laboratorio analisi dell’ospedale Parini di Aosta.

In quella mezz’ora i pazienti potranno presentarsi al centro prelievi unificato con una certificazione medica che attesti la loro appartenenza evitando i tempi di attesa che, per chi è affetto dal diabete mellito di tipo 1, potrebbero essere compromettenti per la propria salute e per l’esito stesso delle analisi.

Soddisfazione dell’associazione

«La sensibilizzazione non parte solo dalle associazioni di volontariato ma anche e soprattutto dalle aziende sanitarie – scrive l’associazione Diabetici Valle D’Aosta Adva -Odv -. Ci siamo molto battuti per questo risultato che secondo noi, oltre ad aiutarci con la gestione della malattia e del quotidiano, ci aiuta a sensibilizzare sulla gravità della nostra patologia dando importanza anche a momenti “semplici” come un prelievo».

«Per le persone normo glicemiche questi esami possono risultare banali ma per chi è affetto da questa patologia e per la gestione stessa non lo sono – precisa l’associazione -. Siamo entusiasti di aver trovato sin da subito nell’assessore alla sanità Barmasse una piena collaborazione, ascolto e comprensione del problema. Speriamo che questo possa essere il primo passo per ottenere grandi cambiamenti e poterci anche noi adeguare agli standard diabetologici nazionali».

(re.aostanews.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...