Coronavirus, Valle d’Aosta: da gennaio screening “sentinella” sulla popolazione
Il presidente della Regione Erik Lavevaz
Sanità
di Luca Mercanti  
il 14/12/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: da gennaio screening “sentinella” sulla popolazione

Test su un campione del 3-4% della dei residenti

“Da gennaio procederemo con uno screening organizzato per tipologie e categorie della popolazione”. Lo ha detto in apertura dei lavori del Consiglio regionale di oggi, lunedì 14 dicembre, il presidente della Regione, Erik Lavevaz.

Dopo gestori e operatori di bar e ristoranti (testati nei prossimi giorni) e gli studenti (a inizio gennaio), “screening sentinella su un campione del 3-4% della popolazione – ha detto Lavevaz -. Saranno sottoposti, su base volontaria, a tamponi in maniera continuativa – ogni 7 /10 giorni – i cittadini “in modo da avere un andamento epidemiologico in valle d’Aosta – ha spiegato il Presidente -. Se dovessero esserci scostamenti sui dati di contagio, saremmo così in grado di anticipare le misure da adottare”.

(L.M.)