‘ndrangheta, Adu chiede le dimissioni dei consiglieri regionali Marquis e Testolin
Politica
di Luca Mercanti  
il 14/12/2020

‘ndrangheta, Adu chiede le dimissioni dei consiglieri regionali Marquis e Testolin

Per il Movimento "le mafie inquinano la vita politica valdostana"

Il movimento Adu – Ambiente, diritti, uguaglianza – chiede le dimissioni dei consiglieri regionali Pierluigi Marquis e Renzo Testolin.

La richiesta arriva in seguito alla pubblicazione della sentenza del processo Geenna sull’infiltrazione della ‘ndrangheta in Valle d’Aosta.

I due consiglieri regionali, rispettivamente di Stella Alpina e Uv, sono citati nella sentenza, ma non coinvolti nel processo. Per Testolin (insieme con l’ex presidente della Regione, Laurent Viérin e l’ex assessore Luca Bianchi) i giudici di Aosta hanno trasmesso gli atti della sentenza alla Dda di Torino, ravvisando gli estremi del reato di concorso esterno in associazione di stampo mafioso.

“Le inchieste giudiziarie confermano un quadro sconfortante che noi di Adu Vda denunciamo da tempo – si legge in una nota -: le mafie inquinano la vita politica valdostana”.

Adu ricorda di “essere una delle due forze, con il M5S, che non è stata complice di un governo con Fosson o Testolin”.

Adu chiede “una forte iniziativa per superare il conflitto di interessi tra la figura del Presidente e quella del Prefetto. Sia la cronaca giudiziaria sia il recente scontro sulla salute pubblica tra Stato e Regione confermano che questa eccezione non è affatto una garanzia per le valdostane e i valdostani, ma semmai una condanna”.

(re.aostanews.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...