Ferrovia, orario invernale: nuovi disagi per gli utenti
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 15/12/2020

Ferrovia, orario invernale: nuovi disagi per gli utenti

Il Comitato Pendolari stanchi lamentano la soppressione della stazione di Borgofranco

Ferrovia, orario invernale: nuovi disagi per gli utenti. A denunciarlo il Comitato Pendolari stanchi. Oltre a importanti variazioni orarie lamentano la soppressione della stazione di Borgofranco, «dove lunedì 14 dicembre si sono verificati i primi disagi ai viaggiatori».

Nessuna stazione tra Ivrea e Pont-Saint-Martin

«Facciamo presente come nella tratta da Ivrea a Pont-Saint-Martin, che raccoglie un bacino di 10.000 abitanti non vi sia più alcuna stazione operativa, essendo state chiuse o eliminate, negli ultimi 20 anni, quelle di Montalto Dora, Settimo/Tavagnasco e Quincinetto. Chiediamo pertanto che vengano prese urgenti misure atte a ripristinare la fruizione della stazione di Borgofranco, almeno per quei treni che si devono fermare per incrociare, in modo da consentire ai pendolari la regolare fruizione».

Cambio orario imporante

In una nota denunciano: «Il nuovo orario ferroviario invernale,  a differenza degli altri anni, contiene modifiche importanti, che incidono sulla mobilità e sull’organizzazione della vita dei pendolari. Il tutto è avvenuto senza alcuna concertazione con le associazioni dei pendolari e senza alcuna comunicazione tempestiva: fino a venerdì 11 dicembre, infatti, il nuovo orario non era disponibile sul sito di Trenitalia».

«Chiediamo infine che Trenitalia riprenda la buona abitudine di consultare le associazioni di pendolari quando si rendono necessarie variazioni così impattanti sulla vita dei pendolari stessi».
(foto di repertorio)
(re.aostanews.it)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...