Valle d’Aosta, bar e ristoranti: ecco le regole per la sicurezza
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 15/12/2020

Valle d’Aosta, bar e ristoranti: ecco le regole per la sicurezza

Esercizi aperti dalle 5 alle 18 a partire da mercoledì 16 dicembre

Valle d’Aosta, bar e ristoranti: ecco le regole per la sicurezza.

Entra in vigore alla mezzanotte di oggi l’ordinanza del presidente della Regione Erik Lavevaz e dalle 5 di mattina bar, ristoranti, pasticcerie e gelaterie potranno alzare la saracinesca. Saranno aperti fino alle ore 18.

Sarà consentito solo il servizio al tavolo, con un numero massimo di quattro persone, se non conviventi.

Dopo le ore 18, come già avviene già oggi, si potrà effettuare servizio di consegna a domicilio o l’asporto.

Le regole per la riapertura 

Gli esercenti dovranno esporre in modo visibile all’ingresso del locale:

ORARIO di APERTURA E CHIUSURA: 5-18 a seguire solo asporto o delivery;

CONSUMO al BANCO: Non consentito. Ammesso consumo esclusivamente al tavolo;

SEDUTE al TAVOLO: massimo 4 persone se non conviventi;

DISTANZIAMENTO fra SEDUTE: almeno un metro;

CARTELLONISTICA da ESPORRE: indicazioni relative alle misure di sicurezza, indicazioni numero di persone consentite all’interno dell’attività. Senza dimenticare l’esposizione del gel igienizzante per le mani.

Tutti i cartelli sono scaricabili gratuitamente sul ns sito www.ascomvda.it sezione “cartellonistica” oppure inviate una mail a commerciale@ascomvda.it e provvederà l’Ascom a inviarli.

La cartellonistica è anche disponibile negli uffici di Confcommercio in piazza Arco d’Augusto, ad Aosta.

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...