Valle d’Aosta, bar e ristoranti: ecco le regole per la sicurezza
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 15/12/2020

Valle d’Aosta, bar e ristoranti: ecco le regole per la sicurezza

Esercizi aperti dalle 5 alle 18 a partire da mercoledì 16 dicembre

Valle d’Aosta, bar e ristoranti: ecco le regole per la sicurezza.

Entra in vigore alla mezzanotte di oggi l’ordinanza del presidente della Regione Erik Lavevaz e dalle 5 di mattina bar, ristoranti, pasticcerie e gelaterie potranno alzare la saracinesca. Saranno aperti fino alle ore 18.

Sarà consentito solo il servizio al tavolo, con un numero massimo di quattro persone, se non conviventi.

Dopo le ore 18, come già avviene già oggi, si potrà effettuare servizio di consegna a domicilio o l’asporto.

Le regole per la riapertura 

Gli esercenti dovranno esporre in modo visibile all’ingresso del locale:

ORARIO di APERTURA E CHIUSURA: 5-18 a seguire solo asporto o delivery;

CONSUMO al BANCO: Non consentito. Ammesso consumo esclusivamente al tavolo;

SEDUTE al TAVOLO: massimo 4 persone se non conviventi;

DISTANZIAMENTO fra SEDUTE: almeno un metro;

CARTELLONISTICA da ESPORRE: indicazioni relative alle misure di sicurezza, indicazioni numero di persone consentite all’interno dell’attività. Senza dimenticare l’esposizione del gel igienizzante per le mani.

Tutti i cartelli sono scaricabili gratuitamente sul ns sito www.ascomvda.it sezione “cartellonistica” oppure inviate una mail a commerciale@ascomvda.it e provvederà l’Ascom a inviarli.

La cartellonistica è anche disponibile negli uffici di Confcommercio in piazza Arco d’Augusto, ad Aosta.

40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...
Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...