Cime Bianche: la maggioranza si spacca di nuovo
POLITICA & ECONOMIA
di Davide Pellegrino  
il 16/12/2020

Cime Bianche: la maggioranza si spacca di nuovo

Gli autonomisti hanno votato l'ordine del giorno presentato dalla Lega e approvato anche con i voti di Pour l'Autonomie, mentre PCP si è astenuto

La maggioranza si spacca di nuovo sul collegamento Cervinia-Ayas. La liaison intervalliva Cime Bianche è stata oggetto di un ordine del giorno presentato dalla Lega VdA. Al momento del voto, gli autonomisti hanno votato a favore, mentre PCP si è astenuto.

Le diverse sensibilità sulla questione erano già emerse durante la trattativa per formare il nuovo governo.

La spaccatura si era poi palesata nel corso del Consiglio regionale del 18 novembre. A portare il dibattito in aula era stata un’interpellanza presentata dal leghista Stefano Aggravi.

La maggioranza si spacca di nuovo su Cime Bianche

La questione è tornata d’attualità oggi, quasi in chiusura di lavori. L’assemblea, infatti, ha preso in esame un ordine del giorno della Lega VdA. L’atto era volto a impegnare il presidente della Giunta a precisare al Consiglio se la realizzazione del collegamento intervallivo Cime Bianche rappresenta per il Governo regionale un obiettivo destinato a migliorare l’offerta sciistica e l’immagine dello sci in Valle d’Aosta.

L’ordine del giorno è stato approvato con 27 voti favorevoli (UV, AV, VdA Unie, Lega Vda e Pour l’Autonomie). PCP si è, invece, astenuto.

(d.p.)