“Segni distintivi della Polizia contraffatti”: archiviato il fascicolo a carico di Marco Mirabello
Il Tribunale di Aosta
CRONACA
di Federico Donato  
il 24/12/2020

“Segni distintivi della Polizia contraffatti”: archiviato il fascicolo a carico di Marco Mirabello

Il gip ha accolto la richiesta avanzata dalla Procura della Repubblica

“Segni distintivi della Polizia contraffatti”: archiviato il fascicolo a carico di Marco Mirabello.

Il gip di Aosta Giuseppe Colazingari ha archiviato il fascicolo per possesso di segni distintivi contraffatti a carico di Marco Mirabello, 33enne di Pont-Saint-Martin. E’ stata la Procura di Aosta a chiedere l’archiviazione del procedimento.

Le indagini

L’uomo era stato denunciato dalla Polizia nel gennaio scorso perché in qualità di presidente dell’Associazione europea operatori polizia – Valle d’Aosta «avrebbe svolto abusivamente attività di sicurezza pubblica e viabilità stradale», aveva fatto sapere la questura di Aosta in una nota.

Dalle indagini era emerso che nel 2019 Mirabello aveva formalizzato alla divisione amministrativa della Questura la richiesta di approvazione del regolamento della sua associazione ma «mancando i presupposti previsti dal Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, è stato destinatario di un provvedimento di diniego».

(re.aostanews.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione