Courmayeur avrà un presidente del Consiglio comunale
comuni
di Erika David  
il 29/12/2020

Courmayeur avrà un presidente del Consiglio comunale

La modifica dello Statuto del Comune di Courmayeur approvata oggi nella seduta del Consiglio, contrari i consiglieri di minoranza

Courmayeur avrà un presidente del Consiglio comunale.

La modifica dello Statuto del Comune di Courmayeur approvata nella seduta di oggi, martedì 29 dicembre, contrari i consiglieri di minoranza.

Le modifiche riguardano pochi articoli, introducendo la possibilità che il sindaco proponga l’elezione di un presidente del Consiglio, e modificando alcuni passaggi sulla convocazione e la gestione del Consiglio comunale.

Dovranno trascorrere 30 giorni dalle modifiche apportate, dopodiché, nella prima seduta utile, il Consiglio comunale di Courmayeur procederà all’elezione del presidente dell’assemblea civica.

L’elezione sarà a scrutinio segreto e a maggioranza assoluta.

Contraria la minoranza

«Non se ne capisce la necessità» taglia corto il capogruppo di minoranza, Stefano Miserocchi, secondo il quale «convocare e gestire un Consiglio comunale di 15 persone e due soli gruppi consiliari, non è poi un’opera così titanica».

Nonostante la contrarierà, la minoranza presenta un emendamento perché la nuova figura che si va a istituire «abbia la giusta dignità», proponendo modifiche diverse allo Statuto comunale con l’introduzione del nuovo istituto, senza lasciare aperta la possibilità al sindaco di eleggerlo o meno.

La maggioranza boccia l’emendamento «per non dover imporre alle future amministrazioni una figura che non ritengono opportuna» spiega il sindaco Roberto Rota.

Il dibattito si conclude con il voto contrario dei quattro consiglieri di minoranza.

(er.da.)

 

 

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...