Sanità: più soldi in busta paga per i sanitari in prima linea nella lotta al Covid-19
Sanità
di Danila Chenal  
il 30/12/2020

Sanità: più soldi in busta paga per i sanitari in prima linea nella lotta al Covid-19

L’attribuzione di 22 euro lordi verrà corrisposta dall'Usl per ogni turno a tutto il personale dipendente delle strutture esposte a elevato rischio infettivologico per il periodo marzo-aprile-maggio

Sanità: più soldi in busta paga per i sanitari in prima linea nella lotta al Covid-19.

Riconosciuto il rischio

L’attribuzione di 22 euro, lordo busta, ottenuto dalle parti sociali, (invece di 20 euro proposti dall’Azienda sanitaria Usl della Valle d’Aosta) verrà corrisposta per ogni turno effettivamente reso a tutto il personale dipendente rientrante nelle strutture esposte a elevato rischio infettivologico, correlato al virus e individuate di concerto con l’Ausl.

Soddisfazione

I sindacati sanità Funzioni Pubbliche Cgil, Cisl e Uil esprimono soddisfazione: «Il giusto riconoscimento a chi è in prima linea nella lotta alla pandemia».

Le organizzazioni sindacali del comparto sanità ( Funzioni Pubbliche Cgil, Cisl e Uil) comunicano con soddisfazione la sottoscrizione dell’accordo integrativo per la ripartizione delle somme assegnate dai fondi contrattuali del decreto legge 34/2020, destinate prioritariamente alla remunerazione delle prestazioni correlate alle particolari condizioni di lavoro del personale dipendente, direttamente impiegato nella attività di contrasto all’emergenza epidemiologica, determinata dal diffondersi dell’infezione SARS-COV-2.

Le somme disponibili (pari a 458.884,17 euro) per il pagamento delle indennità contrattuali saranno attribuite a tutti coloro che nel periodo di marzo aprile e maggio 2020 sono stati maggiormente esposti a disagio e a rischio diretto.

Gli eventuali residui verranno ripartiti equamente tra il personale già individuato.

Gli ulteriori importi riconosciuti dall’amministrazione regionale pari a 1 milione 800 mila euro, che interesseranno tutto il personale, suddiviso in fasce di rischio, saranno oggetto di successivo accordo integrativo aziendale.
(re.aostanews.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...