Stagione dello sci: in Valle d’Aosta, tre scenari anche la non riapertura
Politica
di Danila Chenal  
il 13/01/2021

Stagione dello sci: in Valle d’Aosta, tre scenari anche la non riapertura

Per l'assessore Bertschy è bene concentrarsi sui ristori mentre slitta a venerdì 15 la decisione del Cts

Stagione dello sci: in Valle d’Aosta tre scenari, anche la non riapertura. Lo ha detto in aula consiliare l’assessore con delega agli impianti a fune Luigi Bertschy, rispondendo a un’interrogazione del consigliere di Pour l’autonomie Augusto Rollandin.

Gli scenari

All’ipotesi della non riapertura si affiancano l’apertura di alcune località sciistiche per i valdostani – qualora per la mobilità tra regioni rimanesse il divieto – e regolamentata qualora fosse permessa la mobilità tra regioni dello stesso colore.

I ristori

Bertschy: «In quest’aula c’è una grande attenzione per lo sci e gli impianti a fune. Chi dice che c’è un’economia diversa da quella legata allo sci si faccia avanti con le proposte, altrimenti restano solo belle parole. Ci si aggiorna di ora in ora. C’è massima attenzione da parte di tutti. Secondo indiscrezioni riferitemi, ieri il Cts ha analizzato il protocollo ma non c’è ancora una valutazione definitiva. La decisione slitta a venerdì. Il governo non capisce che dietro la sciata c’è un grande indotto. Ci ritroviamo a ridosso della data senza indicazioni, anche se è quasi certo che lo sci non riaprirà il 18 gennaio. A questo punto non resta che concentrarsi sui ristori, che dovranno toccare i 4-miliardi rispetto al sistema economico montagna. L’obiettivo è riaprire perché le società si sono preparate. Anche per una parte della stagione per sostenere lavoratori e attività economiche».
(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...