Vaccini anti-Covid: 220 dosi disponibili per gli insegnanti over 55
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 15/01/2021

Vaccini anti-Covid: 220 dosi disponibili per gli insegnanti over 55

Due slot da 110 vaccini saranno a disposizione, lunedì 18 e martedì 19, per il personale docente ed educativo che aderirà entro oggi, venerdì 15 gennaio.

Vaccini anti-Covid disponibili per 220 insegnanti over 55. 

Le prime dosi di vaccino saranno somministrate lunedì 18 e martedì 19 gennaio, al personale docente ed educativo che entro quest’oggi, venerdì 15 gennaio, avrà espresso il consenso.

L’assessore all’Istruzione Luciano Caveri

Lo hanno comunicato l’assessore all’Istruzione Luciano Caveri e la Sovrintendente agli Studi Marina Fey durante la conferenza stampa per la presentazione del Memento statistico della scuola valdostana elaborato dalla Struttura regionale per la valutazione del sistema scolastico della Valle d’Aosta.

Alle istituzioni scolastiche, la Sovrintendente ha inviato una circolare completa di nota informativa sul vaccino.

Sono 220 le dosi disponibili, rispetto ai 700 docenti over 55 valdostani.

«Procederemo in base all’età anagrafica – ha spiegato la Sovrintendente agli Studi Marina Fey -. Gli ‘esclusi’ di queste prime giornate di vaccinazioni avranno priorità rispetto alla altre dosi che saranno rese disponibili nei tempi che ci saranno comunicati dal Dipartimento di Prevenzione dell’azienda Usl». 

La Sovrintendente agli Studi Marina Fey

Sarà la Sovrintendenza a comunicare agli interessati le indicazioni circa data e orario del vaccino, da effettuarsi al Centro Prelievi dell’ospedale Parini.

Così come indicato dal medico di sanità pubblica, non saranno inseriti in questa fase della campagna vaccinale, gli insegnanti che hanno contratto il Covid-19 nei mesi di ottobre, novembre e dicembre.

Nella foto in alto, una insegnante al lavoro (foto d’archivio).

(c.t.)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...